Fortore
La protesta di San Bartolomeo in Galdo: ‘No al parco eolico in località Sant’Angelo’
Ascolta la lettura dell'articolo
San Bartolomeo in Galdo scende in piazza domenica 28 novembre contro l’installazione di un parco eolico in località Sant’Angelo. Per questa ragione il sindaco Agostinelli ha scritto al presidente della Provincia, ai deputati sanniti, al mondo dell’associazionismo, ai consiglieri regionali Abbate e Mortaruolo, al vescovo Accrocca, a Mastella e ai colleghi primi cittadini del territorio, per coinvolgerli in una manifestazione di protesta civile.
“Alcuni giorni fa – scrive Agostinelli nella missiva – la Regione Campania ha ultimato una Conferenza di Servizi per l’istallazione di un Parco Eolico in Località Sant’Angelo del Comune di San Bartolomeo in Galdo. Nonostante la nostra netta contrarietà formalizzata a più riprese in sede di Conferenza e nonostante molteplici pareri contrari e/o osservazioni resi da diversi Enti (Provincia di Foggia, Provincia di Benevento, Sovrintendenza di Foggia, Sovrintendenza del Molise, etc.) la Conferenza si è conclusa in modo favorevole alla realizzazione dell’impianto. A breve, pertanto, la Regione Campania emanerà il provvedimento autorizzativo.
Una premessa è d’obbligo. La nostra contrarietà alla realizzazione di questo impianto – prosegue il sindaco, che è anche presidente della Comunità montana del Fortore – non è sinonimo di contrarietà “tout court” all’eolico in sé. Siamo contrari a questo impianto, in questa specifica zona. Sant’Angelo è il salotto buono della nostra comunità, rappresenta la migliore zona agricola di pregio del territorio comunale, a ridosso del Tratturo Regio “Lucera – Castel di Sangro”. Rivendichiamo con forza il sacrosanto diritto di programmazione territoriale. E Sant’Angelo tutto può essere tranne che una zona vocata all’eolico.
Ecco perché, nel modo più civico e pacifico, le comunità di San Bartolomeo in Galdo e Volturara Appula (FG), guidate dai rispettivi sindaci e dai Consigli Comunali nella loro interezza (maggioranza ed opposizione) intendono manifestare la propria contrarietà. Intendiamo richiamare l’attenzione del mondo istituzionale, dell’associazionismo e dei media su quello che reputiamo essere un vero e proprio sopruso”. L’appuntamento è alle ore 10:30 in località “Amborchia”, nel Comune di San Bartolomeo in Galdo.