fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Forchia, Gesesa e Comune insieme per il progetto “Diamo Ossigeno al Futuro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Noi, piccoli e grandi, in questo giorno di festa, GIURIAMO, di amare e rispettare gli alberi CI IMPEGNIAMO – a proteggere la Vita delle Piante, dei Boschi e dei Fiori; – a pulire l’Ambiente per avere un Mondo più sano, più pulito, più vero.” Questo il giuramento di Fedeltà e Amore per gli Alberi recitato anche dagli alunni dell’I.C. F. De Sanctis di Airola – Plesso di Forchia, che è divenuto ormai il momento centrale di ogni cerimonia di questo importante progetto.

All’evento sono intervenuti, il Dirigente dell’I.C. F. De Sanctis Rosaria Perrotta, il Sindaco di Forchia Pino Papa, il Vicesindaco Margherita Giordano, il consigliere comunale Nicola Riola, il Comandante dei Carabinieri Forestale Teodolinda Mango, il Comandante della Stazione Carabinieri di Airola Vincenzo Follo, il Parroco di Forchia Don Giacomo Buffolino, oltre ai funzionari di GESESA ed al personale della Regione Campania l’Assessorato alle politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania- Settore Foreste di Benevento.

“Sono convinta che tutto debba partire da voi bambini poiché voi siete il futuro”, afferma la Dirigente Scolastica Rosaria Perrotta. “quando recitate questo giuramento voi bambini, dovete farlo vostro e farvi promotori presso le vostre famiglie, dell’importanza della tutela dell’ambiente in cui viviamo”.

“Ringrazio GESESA, l’Assessorato alle politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania- Settore Foreste di Benevento e questi splendidi bambini, per questa bellissima e importante iniziativa.” Continua il Sindaco di Forchia Pino Papa, “questa azione di inverdimento in via Misciuni, che rappresenta l’ingresso del paese, è importante perché chiunque giunge a Forchia ha da subito un’immagine di un Comune che da la giusta importanza all’ambiente che ci circonda e in cui viviamo”.

L’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo, dopo aver presentato il responsabile del vivaio regionale “La Francesca” sig. Eugenio Maffei, ha sottolineato come “bambini ed alberi” costituiscano il binomio vincente per trasmettere il messaggio sostenibile di contrasto ai cambiamenti climatici, alla salvaguardia dell’ambiente ed al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030.

La cerimonia si è conclusa, con la Benedizione impartita “alla Natura ed agli Esseri Umani” da parte di Don Giacomo Buffolino.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 3 settimane fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 1 mese fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 1 ora fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content