fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Un Albero per il Futuro”, a Melizzano gli studenti a scuola con i Carabinieri forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il plesso scolastico di Melizzano dell’IC “Manzoni” aderisce al progetto Nazionale di educazione ambientale per l’A.S. 2021-2022 “Un Albero per il Futuro” Crea un bosco diffuso con il Ministero della Transizione Ecologica e i Carabinieri della Biodiversità.

Il plesso scolastico di Melizzano ha richiesto la donazione e la piantumazione di due specifiche specie vegetali: il Cerro e la Ginestra odorosa.

L’evento avrà luogo il giorno 22 novembre alle ore 9:30 presso la scuola di Melizzano in Via Rimembranza, durante il quale saranno, anche, piantate e seminate piante da fiore nelle fioriere antistanti al plesso scolastico come segno di identità culturale e ambientale.

Alla manifestazione parteciperanno i Carabinieri forestali di Telese Terme, il Sindaco di Melizzano, il Comandante della Polizia Locale.

Il progetto dei Carabinieri Forestali si propone di coinvolgere gli studenti in un percorso triennale di: Conoscenza delle riserve naturali dello stato e foreste demaniali; Scoperta degli habitat naturali più vicini al proprio territorio e delle specie animali e vegetali che li popolano;

Individuazione di quelle aree dove l’ambiente appare più bisognoso di cure, anche all’interno del proprio plesso scolastico; scegliere le specie vegetali più consone per quell’area e metterle a dimora, prendendosene cura; i Centri Nazionali di Biodiversità Forestale (CNBF) di Peri (VR) e Pieve Santo Stefano (AR) saranno i protagonisti di una epocale coltura di piccoli alberi e specie vegetali autoctone, individuate appositamente per idoneità all’area in cui verranno messe a dimora. I 28 Reparti Carabinieri Biodiversità contribuiranno a questa coltura, partecipando alla ricerca di particolari specie locali che rischiano di scomparire, per favorirne il ripristino.

Conoscere i vantaggi per l’ambiente derivanti dalla presenza di più specie arboree: più piante metteremo a dimora maggiore sarà il risparmio di CO2 . Volendo visualizzare con un grafico la nostra azione vedremmo che con il passare degli anni aumenterà il nostro risparmio di anidride carbonica e il beneficio per l’ambiente e per la nostra salute! 

Condividere la posizione delle piante su una mappa digitale ci aiuterà a formare un unico grande bosco diffuso da nord a sud. Un patrimonio verde di ossigeno e riduzione dell’inquinamento! 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 settimane fa

Melizzano, strade dissestate: limite di velocità a 30 km/h per le contrade Nido e Laura

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content