fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Flai Cgil, firmato l’accordo integrativo al Pastificio Rummo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un anno di confronto tra le parti, il Pastificio Rummo S.p.A. e la RSU FLAI CGIL congiuntamente al segretario provinciale FLAI CGIL hanno sottoscritto il contratto integrativo aziendale di secondo livello per il triennio 2021-23. A comunicarlo il segretario provinciale FLAI CGIL Avellino Benevento Angelo Franzese.

”Siamo soddisfatti del risultato ottenuto – si legge in una nota – innanzitutto perché non era nulla di scontato dato il fresco rinnovo del CCNL nazionale di categoria, ma soprattutto perché c’è stato un riconoscimento per tutti i lavoratori che si sono prodigati per il rilancio immediato del pastificio dopo la pesante all’alluvione del 15 ottobre 2015.

Per noi la sottoscrizione dell’integrativo era una priorità ma solo se avesse avuto una impostazione innovativa e sostenibile sotto il profilo professionale, economico e sociale.

Infatti l’interlocuzione tra le parti ha avuto al centro il miglioramento della vita lavorativa e sociale di tutti i lavoratori e la piattaforma sottoscritta evidenzia la centralità del lavoratore portatore di bisogni che vano oltre il perimetro lavorativo. Allo stesso tempo la firma dell’accordo conferma che investire in capitale umano, in una contrattazione sana, è un valore aggiunto nelle relazioni sindacali.

Il merito del risultato è senza dubbio il lavoro dell’intera RSU FLAI CGIL e della direzione aziendale che insieme all’amministratore unico della Rummo S.p.A. hanno dato prova di grande responsabilità e visione a lungo termine, oltre ad un legame ad un’azienda che è una eccellenza del tutto sannita e che primeggia nel settore dell’Agroalimentare a livello mondiale con prodotti di assoluta e riconosciuta eccellenza.”

L’integrativo, oltre ad una innovativa parte normativa, prevede tra le altre cose, la banca ore solidale e cioè la possibilità di cedere ore di ferie con l’obiettivo di sostenere dipendenti in situazioni di grave necessità per la cura della salute propria o dei propri cari nel caso avessero esaurito tutte le tutele previste.

Il welfare aziendale prevede per i dipendenti incentivi a nascite di figli, borse di studio per figli diplomati e laureati, bonus matrimonio e un’altra novità lo stage formativo retribuito a coloro i quali finiscono il percorso scolastico e voglio fare esperienza lavorativa in azienda.

La parte economica prevede, oltre all’aumento del ticket restaurant giornaliero, un sistema premiante che, al raggiungimento di obiettivi annuali, l’azienda riconoscerà al lavoratore un premio economico che per il 2021 vale 950 euro fino ad arrivare al 2023 con 1.150 euro.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

Dall'autore

redazione 51 secondi fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 55 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Primo piano

redazione 55 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content