fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Diamo ossigeno al futuro”, il Green tour di Gesesa fa tappa a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina a Telese Terme nel parco delle Terme Jacobelli una delle tappe del Green Tour di GESESA per l’ambiente “Diamo Ossigeno al Futuro”, in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura, Foreste e Alimentazione della Regione Campania – Settore Foreste di Benevento, con la messa a dimora degli alberelli e l’apposizione di una targa. 

“La nostra amministrazione ha messo la cura e l’attenzione del verde tra i principali obiettivi di questo mandato – ha dichiarato il sindaco, Giovanni Caporaso -. Ringrazio Gesesa per questa opportunità che ci consente, non solo di arricchire il nostro patrimonio verde e arboreo ma anche di lanciare un importante messaggio alle giovani generazioni, affinché abbiano a cuore l’ambiente amandolo e tutelandolo. Un grazie va all’Amministratore Delegato di Gesesa Salvatore Rubbo, al responsabile dei Vivai Forestali Regionali – Settore Foreste di Benevento Aniello Andreotti e al suo delegato e ai suoi operai presenti qui questa mattina, al responsabile del Vivaio “La Francesca” di Benevento, Eugenio Maffei e al vicesindaco Fuschini per aver coordinato questa iniziativa”. 

Dopo la lettura del Giuramento di Fedeltà e Amore per gli Alberi, donato dagli alunni santagatesi e diventato ormai il Giuramento di tutti i bambini che piantumeranno gli Alberi nei comuni serviti da Gesesa, da parte del sindaco jr. Emanuele Fusco, è stata scoperta una targa ed è stato messo a dimora il primo alberello.

“Va detto che il comune di Telese Terme per fare fronte alle ristrettezze economiche che non consentono di acquistare nuovi alberi ha attivato tutte le iniziative possibili per implementare il patrimonio verde – ha spiegato, poi, il vicesindaco con delega all’Ambiente, Vincenzo Fuschini -. Dunque abbiamo aderito subito all’iniziativa di Gesesa chiedendo la fornitura di 430 alberi nell’ambito del progetto “diamo ossigeno al futuro”, abbiamo attivato il progetto regala un albero alla tua città e, infine, abbiamo chiesto per il tramite del delegato regionale all’alta capacità NA-BA la “restituzione” degli alberi estirpati lungo il tratto Telese Terme – San Lorenzo Maggiore. Insomma stiamo facendo di necessità virtù e stiamo cercando di lasciare una impronta green alla nostra città”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 ore fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content