fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al San Pio ‘Porte Aperte Derma Reuma’ per la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi

Si tratta di una due giorni di controlli gratuiti in programma per il 19 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e per il 20 novembre dalle ore 9 alle ore 12 promossa dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell'azienda ospedaliera beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il graduale ritorno alla normalità dopo le restrizioni da Covid 19, che si unisce in ogni caso ancora alla prudenza, alla vaccinazione e all’uso della mascherina e del distanziamento, significa anche una nuova possibilità per i cittadini di accedere alle strutture sanitarie per i controlli medici.

Vuole essere questa la nuova iniziativa di rilievo nazionale ”Porte aperte Derma Reuma’‘ dell’Ospedale SanPio” di Benevento, in programma per il 19 (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) e il 20 novembre prossimi (dalle ore 9 alle ore 12) rivolta ai pazienti affetti da patologie dermatologiche e reumatologiche autoimmuni croniche e, in particolare, ai pazienti affetti da psoriasi e artite psoriasica.

Consulti ambulatoriali gratuiti da prenotare realizzati dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell’azienda ospedaliera beneventana dirette rispettivamente da Francesco Cusano, presidente anche dell’ADOI e dalla Facente Funzione Maria Grazia Ferrucci e promossi in collaborazione con l’associazione Dermatologi e Venerologi Ospedalieri Italiani e con l’associazione Malati Reumatici della provincia di Benevento (AmaReProBene).

”Si tratta di un approccio multidisciplinare che facilita la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi e della implicazioni mediche legate alla reumatologia, che riguardano – ha spiegato Ferrucci – circa il 2 per cento della popolazione.”

”La multidisciplinarietà nella prevenzione ha un impatto anche sulla riduzione del costo sociale di questo tipo di malattie, sulla cura e sulla ricerca applicata in termini di modalità operative ” – ha spiegato Cusano.

”L’obiettivo – ha dichiarato il direttore generale Ferrante – è quello di restituire fiducia ai cittadini nei programmi di prevenzione finora messi da parte per fare spazio alle necessità dettate dall’emergenza sanitaria.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 4 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 9 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content