fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al San Pio ‘Porte Aperte Derma Reuma’ per la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi

Si tratta di una due giorni di controlli gratuiti in programma per il 19 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e per il 20 novembre dalle ore 9 alle ore 12 promossa dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell'azienda ospedaliera beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il graduale ritorno alla normalità dopo le restrizioni da Covid 19, che si unisce in ogni caso ancora alla prudenza, alla vaccinazione e all’uso della mascherina e del distanziamento, significa anche una nuova possibilità per i cittadini di accedere alle strutture sanitarie per i controlli medici.

Vuole essere questa la nuova iniziativa di rilievo nazionale ”Porte aperte Derma Reuma’‘ dell’Ospedale SanPio” di Benevento, in programma per il 19 (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) e il 20 novembre prossimi (dalle ore 9 alle ore 12) rivolta ai pazienti affetti da patologie dermatologiche e reumatologiche autoimmuni croniche e, in particolare, ai pazienti affetti da psoriasi e artite psoriasica.

Consulti ambulatoriali gratuiti da prenotare realizzati dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell’azienda ospedaliera beneventana dirette rispettivamente da Francesco Cusano, presidente anche dell’ADOI e dalla Facente Funzione Maria Grazia Ferrucci e promossi in collaborazione con l’associazione Dermatologi e Venerologi Ospedalieri Italiani e con l’associazione Malati Reumatici della provincia di Benevento (AmaReProBene).

”Si tratta di un approccio multidisciplinare che facilita la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi e della implicazioni mediche legate alla reumatologia, che riguardano – ha spiegato Ferrucci – circa il 2 per cento della popolazione.”

”La multidisciplinarietà nella prevenzione ha un impatto anche sulla riduzione del costo sociale di questo tipo di malattie, sulla cura e sulla ricerca applicata in termini di modalità operative ” – ha spiegato Cusano.

”L’obiettivo – ha dichiarato il direttore generale Ferrante – è quello di restituire fiducia ai cittadini nei programmi di prevenzione finora messi da parte per fare spazio alle necessità dettate dall’emergenza sanitaria.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 3 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content