fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al San Pio ‘Porte Aperte Derma Reuma’ per la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi

Si tratta di una due giorni di controlli gratuiti in programma per il 19 novembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e per il 20 novembre dalle ore 9 alle ore 12 promossa dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell'azienda ospedaliera beneventana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il graduale ritorno alla normalità dopo le restrizioni da Covid 19, che si unisce in ogni caso ancora alla prudenza, alla vaccinazione e all’uso della mascherina e del distanziamento, significa anche una nuova possibilità per i cittadini di accedere alle strutture sanitarie per i controlli medici.

Vuole essere questa la nuova iniziativa di rilievo nazionale ”Porte aperte Derma Reuma’‘ dell’Ospedale SanPio” di Benevento, in programma per il 19 (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) e il 20 novembre prossimi (dalle ore 9 alle ore 12) rivolta ai pazienti affetti da patologie dermatologiche e reumatologiche autoimmuni croniche e, in particolare, ai pazienti affetti da psoriasi e artite psoriasica.

Consulti ambulatoriali gratuiti da prenotare realizzati dalle Unità Operative di Dermatologia e di Reumatologia dell’azienda ospedaliera beneventana dirette rispettivamente da Francesco Cusano, presidente anche dell’ADOI e dalla Facente Funzione Maria Grazia Ferrucci e promossi in collaborazione con l’associazione Dermatologi e Venerologi Ospedalieri Italiani e con l’associazione Malati Reumatici della provincia di Benevento (AmaReProBene).

”Si tratta di un approccio multidisciplinare che facilita la prevenzione e la diagnosi precoce della psoriasi e della implicazioni mediche legate alla reumatologia, che riguardano – ha spiegato Ferrucci – circa il 2 per cento della popolazione.”

”La multidisciplinarietà nella prevenzione ha un impatto anche sulla riduzione del costo sociale di questo tipo di malattie, sulla cura e sulla ricerca applicata in termini di modalità operative ” – ha spiegato Cusano.

”L’obiettivo – ha dichiarato il direttore generale Ferrante – è quello di restituire fiducia ai cittadini nei programmi di prevenzione finora messi da parte per fare spazio alle necessità dettate dall’emergenza sanitaria.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 giorno fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 4 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 5 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 6 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 7 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 8 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 11 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content