SANNIO
Spopolamento piccolo borghi, Ceniccola replica a Di Maria

Ascolta la lettura dell'articolo
“Prendo atto con vero piacere che anche il Presidente della provincia di Benevento, Antonio Di Maria, abbia letto ed apprezzato la mia iniziativa finalizzata ad impegnare la Politica sul problema dello spopolamento dei piccoli borghi avviata nei mesi scorsi con una lettera aperta al Presidente Draghi e rilanciata a Roma in occasione della conferenza nazionale della Confederazione Italiani nel Mondo”. Lo scrive in una nota Fiorenza Ceniccola, consigliere comunale di Guardia Sanframondi e Coordinatrice Forza Italia Giovani – Benevento.
“Una problematica che a Guardia Sanframondi è stata posta all’attenzione del mondo politico provinciale 22 anni or sono e coinvolgendo il prof. arch. Marcello Vittorini – spiega -, uno dei massimi esperti del recupero dell’esistente, in occasione del convegno svoltosi il 15 novembre 1999, sul tema : “Il recupero dei Centri Storici come premessa per uno sviluppo sostenibile della Valle Telesina”. Un convegno seguito dall’approvazione di un protocollo d’intesa firmato in data 31 ottobre 2000 da quasi tutti i Sindaci della valle telesina per promuovere l’utilizzo dei centri storici sotto forma di “Albergo diffuso” e che il Sindaco pro-tempore presentò con queste parole: “Il progetto dell’albergo diffuso ha una dimensione comprensoriale, l’iniziativa parte da Guardia, ma si proietta su tutta la Valle Telesina nell’ambito di una moderna visione di marketing turistico. E il discorso non si risolve soltanto nell’ospitalità diffusa, ma coinvolge anche la ristorazione, la valorizzazione dei prodotti tipici, dell’artigianato, dell’ambiente rurale. Partendo dal riutilizzo produttivo del patrimonio edilizio esistente, si guarda lontano”.
Purtroppo – aggiunge -, il Sindaco Ceniccola fu mandato a casa ed anche quella straordinaria iniziativa finalizzata al recupero ed alla rifunzionalizzazione dei piccoli borghi è stata gettata nel cestino. Oggi, dopo anni di assoluto disinteresse per tale problematica e in piena campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Provinciale anche il Presidente Di Maria si ricorda dei piccoli borghi e scopre …l’Albergo diffuso.
Pertanto – conclude -, è fin troppo chiaro che trattasi di “furbizie elettoralistiche” per cercare di togliere argomenti all’avversario politico e gettare un po’ di fumo negli occhi dei consiglieri-elettori. Da parte mia, mi permetto solamente di aggiungere: il “gap” del Sannio nel turismo, nell’enoturismo e, in particolare, in materia di accoglienza è già fin troppo conosciuto e studiato; basta con i convegni e gli incontri con gli amministratori, è tempo di passare dalle parole ai fatti!”