fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Celebrato il Giubileo degli Amministratori del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri il Giubileo degli Amministratori in onore di San Giovanni Eremita. All’evento, ideato e curato dalla Zona Pastorale Fortore, hanno partecipato parte dei sindaci, forze dell’ordine e parroci del Fortore.
Don Luigi Ulano, vicario della forania ha aperto la prima parte della manifestazione ponendo  l’accento su alcune tematiche come la droga e l’alcol che sempre più affliggono i nostri piccoli centri.

S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita della Diocesi di Benevento e già promotore dell’ormai consolidato forum delle aree interne è intervenuto parlando del giusto ruolo delle amministrazioni e delle istituzioni tutte: affermando come la politica deve unirsi concretamente alla cultura, all’economia, all’etica e alla spiritualità e che tali temi devono essere legati in maniera indissolubile per poter fare rete.

A varcare la Porta Santa, accompagnato dal Gonfalone, il sindaco del comune ospitante e moderatore dell’evento Dott. Giuseppe Ruggiero.
Quella delle aree interne è una tematica indubbiamente complessa per il primo cittadino di Foiano, ma senza alcun ombra di dubbio chiave di volta per la sopravvivenza in questi borghi sta nella rapidità di essere raggiunti. “Abbiamo la necessità di distribuire le popolazioni e abbandonare l’idea delle megalopoli perché fallimentare”. Per questo motivo i nostri borghi devono essere collegati e raggiunti rapidamente”.  Una strada non che ci collega velocemente, ma che ci raggiunga velocemente per evitare che si cerchino opportunità lavorative altrove”.

Per Sua Eccellenza Accrocca è possibile far fronte al problema dello spopolamento solo facendo squadra. Concetto ribadito in più passaggi anche dal sindaco di Reino, dott. Antonio Calzone, presente all’incontro.

Per il dott. Giuseppe Addabbo, sindaco di Molinara, quello dello spopolamento è un vero dramma. “Siamo penalizzati da un punto di vista sanitario, sociale, scolastico, e di infrastrutture.
Oltre allo spopolamento non è possibile nascondere problematiche come il traffico di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol”. “Necessario l’intervento e il sostegno della scuola”.

Per il consigliere comunale di San Bartolomeo in Galdo, Ing. Claudio Lupo, è indispensabile fare leggi idonee a tutelare le aree interne e capaci di allontanarne le vere problematiche. Questo è possibile facendo gioco di squadra e favorendo la nascita di una filiera istituzionale vicina al territorio e che ne conosca le mere problematiche.

Per l’assessore di Baselice, Michele Del Vecchio, la vera sfida è restare. “Solo restando possiamo essere veri custodi del nostro territorio  È necessario trovare il coraggio di restare e investire sulle risorse che ci offre il nostro territorio. Oltre all’ eolico è l’agricoltura l’altro motore dell’economia delle nostre aree”.
Per Del Vecchio sensibilizzare l’argomento della desertificazione dei nostri borghi è indispensabile sia per per la politica che per le itituzioni, ma un ruolo indubbiamente importante è quello che  giocano le famiglie.

Al termine dell’incontro Mons. Accrocca ha presieduto la Santa Messa e nella sua omelia, richiamando il vangelo del giorno, invita le istituzioni presenti ad avere uno sguardo positivo sulle cose e sugli altri.
“Il famoso gioco di squadra è possibile se siamo pronti a gioire per il buon operato degli altri e se siamo pronti ad allontanare le invidie”.

Solo facendo squadra si può fare rete e solo insieme si può andare lontano…Il calendario degli eventi segna un altro importante appuntamento,  sabato 14,  giorno in cui questo biennio Santo Giubilare volge al termine. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 2 settimane fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content