fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Naturando’, oltre 100 ragazzi al progetto di educazione nel post pandemia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono più di cento i ragazzi, alcuni con disabilità, che stanno partecipando come protagonisti a “Naturando”, il progetto della cooperativa sociale onlus “Saturno” di Benevento, rivolto ai ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento politiche della Famiglia.

L’obiettivo strategico del progetto (realizzato in collaborazione con  gli Ambiti Territoriali B02 di San Giorgio del Sannio, B03 di Montesarchio, B04 di Cerreto Sannita, Consorzio dei Servizi Sociali A5 Atripalda e Azienda Speciale Consortile Valle dell’Irno S 6 di Baronissi) è quello di promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l’empowerment dell’infanzia e dell’adolescenza, che privilegino attività, anche all’aperto e, nell’ambito di centri e campi estivi a favore dei bambini e dei ragazzi nel post pandemia che ha limitato fortemente le opportunità ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi al di fuori del contesto domestico.

“I ragazzi – dicono i rappresentanti della cooperativa – stanno partecipando attivamente e con entusiasmo alle tante attività in programma in luoghi suggestivi che riescono a catturare la loro curiosità ed il loro l’interesse come dimostrano le numerose adesioni, pervenute anche dall’Irpinia e dal Salernitano”.

Tra le varie attività particolare interesse stanno suscitando le visite e le escursioni a Cusano Mutri e nell’Oasi WWF del Lago di Campolattaro, allo “Zoo delle Maitine” di Pesco Sannita, i percorsi in quel di Camposauro nel Parco Avventura di Vitulano,  le escursione in canoa al Parco del Rio Grassano di San Salvatore Telesino, i percorsi a cavallo al “Country Village” di Durazzano,  i percorsi avventura sul fiume Tanagro – Sele.

“Attività – ribadiscono i vertici della cooperativa sannita – che stanno trovando l’apprezzamento da parte dei ragazzi. E di questo va dato merito anche a chi, gestendo le strutture che stanno ospitando le visite dei nostri ragazzi, oggi sta collaborando attivamente con noi per la riuscita del progetto: ‘ASD Matese’, Oasi WWF Lago di Campolattaro, ‘Zoo delle Maitine’, ‘Parco Avventura Camposauro’, ‘Parco del Rio Grassano’, ‘Durazzano Country Village’, Associazione ‘Trekking & Paddles’”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 3 settimane fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

redazione 4 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 4 settimane fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 9 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 10 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 12 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 14 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content