fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al ‘San Pio’ un nuovo ed aggiornato laser CO2 per la chirurgia endoscopica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha provveduto a dotare la U.O.C. di Otorinolaringoiatria, diretta da Domenico Di Maria, di un nuovo ed aggiornato laser CO2 per la chirurgia endoscopica.

Il reparto in questione rappresenta una delle scuole più importanti nel panorama nazionale in materia di laserchirurgia laringea, nata più di trent’anni fa grazie all’attività di Giuseppe Villari, e mantenuta viva ed attiva negli anni successivi da Di Maria e dai suoi colleghi e collaboratori.

Il numero di procedure chirurgiche, eseguite presso la UOC del nosocomio sannita su pazienti affetti da patologie della laringe sia benigne che maligne, supera di gran lunga i 100 interventi all’anno.

“Dal luglio 2020 ad oggi – ha affermato il Direttore della UO.C. ORL, Domenico Di Maria – abbiamo eseguito circa 200 interventi di laserchirurgia laringea, dei quali il 60% circa per trattare patologie oncologiche che sono purtroppo aumentate in questi mesi per l’effetto post-lockdown. Grazie all’impegno fattivo e costante del nostro direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante coadiuvato dal comitato strategico e della ingegneria clinica, il precedente laser era in nostra dotazione sin dagli dagli anni 2000 è stato sostituito da un moderno e aggiornato laser a CO2, interamente gestito da un software a sua volta controllato da un’elettronica molto complessa che offre una precisione submillimetrica e capace di ridurre al minimo l’effetto calore generato dal laser, il quale funziona quasi come se fosse un normale bisturi. Questo si traduce in un aumento della precisione nella chirurgia funzionale della laringe e di aumentare la radicalità oncologica nei tumori della laringe. Grazie al laser a CO2 usato in microlaringoscopia riusciamo ad asportare un carcinoma delle corde vocali e a dimettere il paziente dopo 24 ore!”.

“Intendo ringraziare infine – ha aggiunto Di Maria – i colleghi medici dell’unità operativa di Otorinolarigoiatria, gli anestesisti Guido Prizio e Carmen Di Maria, la Coordinatrice di sala operatoria ed il Coordinatore di reparto, gli infermieri di reparto e di sala operatoria e tutto il personale ausiliario. Il gioco di squadra è ancor più importante e fondamentale quando bisogna ottenere il massimo dalle nuove tecnologie!”.

Con la predetta attrezzatura l’Azienda Ospedaliera si è arricchita di un altro tassello fondamentale ed ha potenziato il suo parco tecnologico e nel contempo la UOC di ORL è divenuta ancora più competitiva nel panorama specialistico sia regionale che nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content