fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, presentato il progetto PCTO agli studenti dell’Istituto Tecnico Alberti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato presso l’istituto Alberti di Benevento, il progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) con GESESA.

Due gli indirizzi di studio coinvolti per un progetto incentrato sulla risorsa Acqua, sul suo utilizzo, sulle sue qualità, la sua salvaguardia e la comunicazione istituzionale connessa a questa.

Presenti alla presentazione gli studenti delle due classi terze, la referente di progetto Luisa Bonito e il Preside dell’Istituto Giovanni Liccardo che ha dichiarato: “Si tratta di un progetto, che impegnerà gli alunni su tematiche molto importanti e attuali, perché fanno riferimento alla tutela dell’ambiente che ci circonda, e cosa importante è che i ragazzi saranno i protagonisti”. 

Ad illustrare il programma l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo che continua: ” I progetti PCTO, poggiano su percorsi formativi contraddistinti da una particolare attenzione alle attività che potranno incontrare nel mondo del lavoro. GESESA avvia, per il quarto anno consecutivo, il programma di alternanza scuola lavoro con l’Istituto Alberti di Benevento, un’opportunità questa, per gli studenti di avvicinarsi anche ai temi della sostenibilità ambientale.”

Il progetto, ha l’obiettivo di attivare uno scambio virtuoso tra scuola e azienda. L’iniziativa, volta a favorire la crescita di una nuova generazione più consapevole e attenta ai temi della sostenibilità, offre un percorso educativo-didattico che promuove non solo le conoscenze tecnico-scientifiche ma stimola anche l’interesse e la motivazione dei ragazzi che, con le loro idee, possono diventare motore di innovazione sociale, economica e ambientale. 

Presenti per GESESA anche il responsabile Comunicazione e Rapporti con il Territorio Emilio Porcaro e i due maestri di Mestiere Giorgia Dora Amato  Responsabile di Esercizio e Melania Russo funzione Comunicazione e Relazioni esterne.

I temi che gli studenti dell’indirizzo Chimico incontreranno: il Ciclo Industriale dell’Acqua, Acquedottistica, la Depurazione e la Chimica applicata alle acque del servizio idrico integrato. Altri i temi per l’indirizzo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing): Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, la Responsabilità Sociale d’Impresa, Social Marketing e Societal Marketing. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content