fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Masiello: ‘Irrobustire rapporto città-campagne. Sviluppo agricoltura passa per riqualificazione fiumi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’esempio messo in campo da Coldiretti in questi anni è importante. Le campagne hanno reso grande disponibilità per la città e i cittadini e c’è sempre stato un rapporto reciproco rispettoso. Credo che per il futuro questo rapporto debba essere irrobustito portando più cittadini nelle campagne e più campagna in città. Può essere una leva di crescita e uno stile di vita migliore”. Così Gennarino Masiello, presidente regionale di Coldiretti, parla ai microfoni di Ntr24 del futuro associativo e dei rapporti da proseguire con la nuova amministrazione Mastella.

Sul progetto di riqualificazione del Malìes, che avrà un ruolo centrale come mercato ortofrutticolo e di prodotti enogastronomici locali, sottolinea: “Il Malìes può essere un’opportunità, ma va realizzato in fretta. Pensiamo anche alle iniziative da realizzare a Rione Libertà, altro luogo fondamentale per lo scambio con le campagne”.

E aggiunge: “Il percorso di crescita dell’agricoltura passa per la riqualificazione delle acque. Se riuscissimo a riqualificare i fiumi ripristinando l’approccio di molti decenni fa, potremmo cambiare il volto di questa città impegnando i nostri campi in produzioni ad alto valore con l’utilizzo dell’acqua di alta qualità”.

Sulla diga di Campolattaro: “Bisogna realizzare bene le ambizioni proposte. Ci sarà un utilizzo potabile ed industriale, ma anche agricolo. Parliamo dell’opportunità di mettere a sistema per l’irrigazione diecimila ettari anche in questa provincia”.

Sulla fusione della Camera di Commercio con Avellino: “Chiediamo di fare in fretta. C’è bisogno di questa istituzione che può essere una opportunità per le imprese. Va messo a regime il ripristino degli organi. La fusione è stata fatta dai Consigli di Benevento e Avellino in modo volontario: ho apprezzato molto perché anche il mondo delle imprese deve dare un segnale di efficienza e di capacità di saper interagire tra i diversi territori con un interesse comune”.

Infine, sull’incendio ad Airola: “Bisogna realizzare questa campionatura da parte dell’Arpac e dare i risultati per capire come muoversi. Siamo alla vigilia della raccolta delle olive e dobbiamo sapere come comportarci. Sappiamo che Arpac e istituzioni si stanno adoperando e noi siamo fiduciosi che si possano individuare i giusti percorsi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 3 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content