fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Convegno nazionale di Confindustria Giovani, le riflessioni di Biagio Flavio Mataluni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riempire spazi e colmare distanze: credo che non potessimo scegliere slogan migliore noi Giovani di Confindustria per il nostro 36 esimo convegno di Capri, quest’anno svoltosi a Napoli. Ho apprezzato tantissimo gli interventi degli amici Riccardo Di Stefano e Vittorio Ciotola (presidente nazionale e regionale), per un motivo molto semplice: hanno scelto la verità, i fatti e non la celebrazione che pure il contorno poteva indurre”. Lo scrive in una nota Biagio Flavio Mataluni, presidente Confindustria Giovani Benevento.

“Interventi ottimi – aggiunge -, che non riproporrò pedissequamente perché non servirebbe: mi limiterò a una riflessione tentando di agganciare parole lungimiranti al contesto che mi compete. Sì perché quando si parla di Sannio gli spazi da riempire e le distanze da colmare si amplificano a dismisura: gli spazi, perché se pensiamo che con la provincia di Avellino le aree interne rappresentano il 44 per cento del territorio regionale; le distanze, perché sono enormi, ancora più grandi rispetto a quelle delle aree costiere. E dunque gli spazi enormi da riempire. Di cosa? Di giovani, quelli che se ne vanno perché i nostri spazi sono stati svuotati e paradossalmente, consentitemi il gioco di parole, non c’è spazio per loro. Come? Dando un senso a quegli spazi, con la formazione, le idee vincenti, i progetti con approcci multidisciplinari e non calati dall’alto.

I miei colleghi hanno parlato del Pnrr – sottolinea -, Riccardo ha avuto il grandissimo coraggio e il merito di chiedere di smetterla di dare a quei fondi l’aura della santità: senza progetti seri quei fondi si trasformeranno in un boomerang…e nel caso delle aree interne, probabilmente, il de profundis. Non possiamo pensare che luoghi dove l’età media dei dipendenti della PA è altissima, dove si opera sotto organico, dove già oggi non si è assolutamente in grado di gestire e trasformare in progettualità i fondi europei che arrivano ordinariamente, possano non domani, oggi, gestire quella mole straordinaria di fondi e renderla strutturale. E allora? Gli spazi vanno riempiti formando figure apposite. Lo stiamo facendo? La risposta datela voi. E le distanze? È il tema degli ultimi anni per le aree interne no? Siamo lontani da tutto: un ragazzo che da Montesarchio o Sant’Agata deve frequentare l’università a Napoli è costretto a quattro ore di viaggio al giorno, se pendolare…aggiungendo le ore di lezione e quelle di studio parliamo di una condizione di pesante svantaggio rispetto agli altri.

Un’azienda – conclude – che deve trasportare merci avrà un gap pesante rispetto alle concorrenti, magari del nord, che hanno collegamenti molteplici ed efficienti: quel gap di traduce in maggiori costi, che ovviamente incidono sulla capacità di assumere, di formare, sulla competitività. Da imprenditore non amo parlare al futuro: diremo, faremo, vedremo sono tempi verbali che non mi piacciono, e dunque dire che su questi temi ci giocheremo il futuro per me è scorretto. Ce lo stiamo giocando”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 3 settimane fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 1 mese fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 2 mesi fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 1 ora fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 6 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 7 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 8 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.