fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cibo e cultura, Coldiretti al Teatro Romano per la Festa Regionale del Cuoco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Teatro Romano di Benevento ospiterà martedì 26 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 13.00 la Festa Regionale del Cuoco, con la partecipazione di circa 150 chef provenienti da tutte le province della Campania. Un appuntamento che diventa l’occasione per la valorizzazione del cibo come percorso culturale, grazie alla collaborazione tra l’associazione Cuochi Benevento, l’Unione Cuochi della Campania e la Coldiretti di Benevento. L’evento è legato alla vicina ricorrenza di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d’Italia e compatrono di Napoli.

È prevista l’accoglienza all’interno dell’area archeologica del Teatro Romano delle delegazioni con un breve concerto di musica sinfonica. Gli chef poi seguiranno un percorso di degustazione guidato, sotto le arcate della cavea. Le aziende agricole di Coldiretti – d’intesa con l’Associazione Cuochi Benevento, presieduta da Rocco Festa – presenteranno ai palati raffinati dei cuochi campani una selezione di eccellenze agroalimentari sannite: dal vino al miele, dal caciocavallo di Castelfranco al prosciutto di Pietraroja, dalla Falanghina all’olio extra vergine biologico e tanto altro. Una formula innovativa per fare “b2b” tra operatori della ristorazione e aziende agricole.

Per l’occasione si terrà anche la firma di un protocollo d’intesa tra il Parco del Taburno, Coldiretti e Terranostra Campania per la promozione della candidatura UNESCO denominata “Global Geo Park”, che prevede la valorizzazione della ricettività in area protetta. Saranno presenti il vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello, il presidente del Parco Costantino Caturano e il presidente di Terranostra Manuel Lombardi.

Dopo la visita guidata al Teatro e i saluti delle autorità, mons. Francesco Iampietro, vicario del Vescovo, don Marco Capaldo, parroco della parrocchia di Santa Maria della Verità, e don Pierpaolo Ottone, padre spirituale dell’associazione, concelebreranno una santa messa. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anticovid con obbligo di green pass, la partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al Teatro.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

redazione 3 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 3 mesi fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content