fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cibo e cultura, Coldiretti al Teatro Romano per la Festa Regionale del Cuoco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Teatro Romano di Benevento ospiterà martedì 26 ottobre 2021 dalle 9.00 alle 13.00 la Festa Regionale del Cuoco, con la partecipazione di circa 150 chef provenienti da tutte le province della Campania. Un appuntamento che diventa l’occasione per la valorizzazione del cibo come percorso culturale, grazie alla collaborazione tra l’associazione Cuochi Benevento, l’Unione Cuochi della Campania e la Coldiretti di Benevento. L’evento è legato alla vicina ricorrenza di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi d’Italia e compatrono di Napoli.

È prevista l’accoglienza all’interno dell’area archeologica del Teatro Romano delle delegazioni con un breve concerto di musica sinfonica. Gli chef poi seguiranno un percorso di degustazione guidato, sotto le arcate della cavea. Le aziende agricole di Coldiretti – d’intesa con l’Associazione Cuochi Benevento, presieduta da Rocco Festa – presenteranno ai palati raffinati dei cuochi campani una selezione di eccellenze agroalimentari sannite: dal vino al miele, dal caciocavallo di Castelfranco al prosciutto di Pietraroja, dalla Falanghina all’olio extra vergine biologico e tanto altro. Una formula innovativa per fare “b2b” tra operatori della ristorazione e aziende agricole.

Per l’occasione si terrà anche la firma di un protocollo d’intesa tra il Parco del Taburno, Coldiretti e Terranostra Campania per la promozione della candidatura UNESCO denominata “Global Geo Park”, che prevede la valorizzazione della ricettività in area protetta. Saranno presenti il vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello, il presidente del Parco Costantino Caturano e il presidente di Terranostra Manuel Lombardi.

Dopo la visita guidata al Teatro e i saluti delle autorità, mons. Francesco Iampietro, vicario del Vescovo, don Marco Capaldo, parroco della parrocchia di Santa Maria della Verità, e don Pierpaolo Ottone, padre spirituale dell’associazione, concelebreranno una santa messa. La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anticovid con obbligo di green pass, la partecipazione è compresa nel biglietto di ingresso al Teatro.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 1 mese fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 20 minuti fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 23 minuti fa

Regionali, a Confagricoltura Campania l’incontro con il candidato Cirielli

redazione 27 minuti fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 minuti fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 27 minuti fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 43 minuti fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content