fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fragneto Monforte punta sulla Via Nicolaiana, l’itinerario culturale sulle orme di San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio continua a guardare allo ‘slow tourism’ come un’occasione importante per promuovere in modo alternativo e sostenibile, attraverso la qualità e l’esperienza, le bellezze storiche, artistiche e gastronomiche.

Dopo il passaggio dei pellegrini della Via Francigena a fine settembre per celebrare i 20 anni dell’AEVF – con soste a Telese Terme, Benevento e Buonalbergo -, oggi è Fragneto Monforte a puntare su un altro progetto interessantissimo che pone al centro dell’attenzione gli Itinerari Europei a tema religioso e storico-religioso, considerati come potente strategia di tutela dell’identità locale, in particolare di quella religiosa e devozionale in quanto le aree attraversate hanno rappresentato da sempre territori dove le popolazioni locali hanno integrato in sé come marcatore d’identità territoriale gli aspetti della spiritualità, del sacro, dei pellegrinaggi.

Da qui l’ok dell’amministrazione comunale ad un protocollo d’intesa con l’AENR per promuovere la Via Nicolaiana, l’itinerario culturale sulle orme di San Nicola, figura universalmente venerata e trasversale, perché riunisce Oriente e Occidente e simboleggia nel suo nome la lotta e la vittoria del popolo sulla corruzione e dalle discrepanze sociali, politiche e religiose. Il suo impatto sia in vita che in culto, ha modificato positivamente i rapporti e le alleanze, dalle regioni del Mediterraneo al resto del continente. Le tradizioni folcloristiche sorte dalla sua leggendaria trasformazione in santa Claus, accomunano i nostri natali e le nostre abitudini.

Una collaborazione istituzionale che tenderà al riconoscimento dell’itinerario, con riferimento tematico al patrimonio materiale e immateriale, di San Nicola Vescovo di Myra detto di Bari e al pellegrinaggio internazionale del suo primo testimone russo venerabile Barlaam di Rostov Velikij e della sua testimone svedese Santa Brigida di Svezia.

Il comune sannita, inoltre, è custode di una millenaria e rara devozione con rituali al suo patrono e Deus Loci Santo Nicola di Bari, che si rinnova 365 giorni l’anno nella sua Festa dalla particolarissima funzione sociale di accoglienza dei pellegrini e di solidarietà dei cittadini presso la “Casa di San Nicola”, scelta con il suo Mastro Economo ogni Capodanno dalla Confraternita SS. CROCE.

Non solo: l’associazione locale “Centro Studi La Takkarata – Arti e Tradizioni Popolari” ha recuperato l’antico pellegrinaggio a Bari in chiave di itinerario interregionale denominato “Cammino di San Nicola”, su un’idea del suo presidente Nino Capobianco ed il supporto tecnico di Roberto Pellino, traendo spunto dal “Diario di Francesco Sorda (1833 – descrizione di un pellegrinaggio da Fragneto Monforte a San Nicola di Bari e Monte Sant’Angelo” passando per San Michele Arcangelo del Monte Gargano).

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 4 settimane fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content