fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fragneto Monforte punta sulla Via Nicolaiana, l’itinerario culturale sulle orme di San Nicola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio continua a guardare allo ‘slow tourism’ come un’occasione importante per promuovere in modo alternativo e sostenibile, attraverso la qualità e l’esperienza, le bellezze storiche, artistiche e gastronomiche.

Dopo il passaggio dei pellegrini della Via Francigena a fine settembre per celebrare i 20 anni dell’AEVF – con soste a Telese Terme, Benevento e Buonalbergo -, oggi è Fragneto Monforte a puntare su un altro progetto interessantissimo che pone al centro dell’attenzione gli Itinerari Europei a tema religioso e storico-religioso, considerati come potente strategia di tutela dell’identità locale, in particolare di quella religiosa e devozionale in quanto le aree attraversate hanno rappresentato da sempre territori dove le popolazioni locali hanno integrato in sé come marcatore d’identità territoriale gli aspetti della spiritualità, del sacro, dei pellegrinaggi.

Da qui l’ok dell’amministrazione comunale ad un protocollo d’intesa con l’AENR per promuovere la Via Nicolaiana, l’itinerario culturale sulle orme di San Nicola, figura universalmente venerata e trasversale, perché riunisce Oriente e Occidente e simboleggia nel suo nome la lotta e la vittoria del popolo sulla corruzione e dalle discrepanze sociali, politiche e religiose. Il suo impatto sia in vita che in culto, ha modificato positivamente i rapporti e le alleanze, dalle regioni del Mediterraneo al resto del continente. Le tradizioni folcloristiche sorte dalla sua leggendaria trasformazione in santa Claus, accomunano i nostri natali e le nostre abitudini.

Una collaborazione istituzionale che tenderà al riconoscimento dell’itinerario, con riferimento tematico al patrimonio materiale e immateriale, di San Nicola Vescovo di Myra detto di Bari e al pellegrinaggio internazionale del suo primo testimone russo venerabile Barlaam di Rostov Velikij e della sua testimone svedese Santa Brigida di Svezia.

Il comune sannita, inoltre, è custode di una millenaria e rara devozione con rituali al suo patrono e Deus Loci Santo Nicola di Bari, che si rinnova 365 giorni l’anno nella sua Festa dalla particolarissima funzione sociale di accoglienza dei pellegrini e di solidarietà dei cittadini presso la “Casa di San Nicola”, scelta con il suo Mastro Economo ogni Capodanno dalla Confraternita SS. CROCE.

Non solo: l’associazione locale “Centro Studi La Takkarata – Arti e Tradizioni Popolari” ha recuperato l’antico pellegrinaggio a Bari in chiave di itinerario interregionale denominato “Cammino di San Nicola”, su un’idea del suo presidente Nino Capobianco ed il supporto tecnico di Roberto Pellino, traendo spunto dal “Diario di Francesco Sorda (1833 – descrizione di un pellegrinaggio da Fragneto Monforte a San Nicola di Bari e Monte Sant’Angelo” passando per San Michele Arcangelo del Monte Gargano).

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 3 settimane fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 settimane fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content