fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Alloggi via Saragat, Sunia e Apu: ‘Nessuna traccia dell’accordo transattivo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come organizzazione sindacale sin dalle prime notizie, apprese a mezzo stampa, della sottoscrizione di un “presunta accordo transattivo” in Napoli con l’Acer Campania, datato 28 settembre che consentirebbe agli assegnatari di via Saragat in Benevento, di diventare finalmente proprietari degli immobili alloggi di edilizia sovvenzionata, il cui costo era stato da tempo interamente pagato, nell’interesse dei nostri associati, ci siamo attivati da subito per cercare di capire se si trattasse di un fatto reale o di una delle tante fake news”. Lo scrivono in una nota Giuseppe Falzarano del Sunia e Paolo Iorio dell’Apu.

“Pertanto sin dal 4 ottobre, a mezzo pec – spiegano -, abbiamo chiesto formalmente ad ACER Campania copia della “presunta transazione” per verificarne i contenuti, ma ad oggi non vi è stato nessun riscontro. Le nostre perplessità derivano anche dal fatto che la “presunta transazione” sarebbe stata fatta solo per una parte degli alloggi, quelli di via Saragat, mentre la problematica riguarda anche altre centinaia di famiglie, di varie altre zone della città che, pur avendo pagato il prezzo previsto dal bando, non hanno potuto perfezionare l’atto di acquisto, perché l’ex-IACP pretendeva un sostanziosa integrazione dei pagamenti e, benché le famiglie avessero anche vinto cause giudiziarie, con varie fumose motivazioni non consentiva il perfezionamento dell’atto di acquisto.

Tutto questo – aggiungono – ci porta ad avere delle serie perplessità sul contenuto del presunto accordo, anche perché gira voce che sarebbero venuti dirigenti ACER per spiegare tale accordo, ma ad oggi solo chiacchiere. Riassumendo le nostre forti perplessità derivano da quanto segue: nel bilancio della Regione Campania in approvazione e nel collegato non vi è traccia di tale accordo né della previsione di spesa per oneri previsti che superano i 2 milioni di euro; Non troviamo traccia della presunta transazione neanche nel piano triennale delle OO.PP. del bilancio ACER; Non troviamo traccia del parere del relativo Collegio dei Revisori dell’ACER alle delibere relativamente al costo e ai lavori.

Non avendo noi trovato traccia delle citate basi tecnico giuridiche per il “presunto accordo transattivo”, sottoscritto per risolvere l’annosa questione delle circa 100 famiglie di via Saragat, ma che riguarda anche altre centinaia di famiglie di varie altre zone della città – attaccano i sindacati -, qualcuno ci dovrebbe spiegare come la problematica possa diventare concreta e definitivamente risolta. Ci sfugge la comprensione di come mai dopo 20 anni i vertici dell’ACER si sarebbero apprestati sottoscrivere questa transazione, che se non vera potrebbe portare all’ennesima presa in giro per le centinaia di famiglie interessate. Temiamo che si paventati una colossale presa in giro in quanto non ci sono proprio le condizioni per attuare la transazione.

Noi come SUNIA , da sempre impegnati sulla questione, non solo per via Saragat – concludono -, ma anche per gli altri agglomerati di alloggi di edilizia agevolata, sia livello sindacale che legale con cause già vinte, ci facciamo portavoce di una proposta che punti a risolvere tutta la problematica delle centinaia di alloggi di edilizia convenzionata realizzati a Benevento e ribadiamo la nostra proposta per l’apertura di un tavolo tecnico regionale per risolvere tutta la problematica delle centinaia di alloggi di edilizia convenzionata realizzati a Benevento e non solo quelli di via Saragat, per non lasciare le famiglie solo con il sogno di una chimera”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Incontro con Acer su via Saragat, l’Amministrazione: “Risposte concrete agli inquilini”

redazione 10 mesi fa

Via Saragat, riunione tra Acer, Amministrazione comunale e inquilini: a breve via ai lavori su umidità ascendente e rete fognaria

redazione 12 mesi fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 1 anno fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content