fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gestione emergenze e prevenzione: nuovo accordo tra Confindustria e Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ricordo del Sannio piegato dal fango dell’alluvione è una ferita profonda, ma che si sta rimarginando grazie alla capacità di risposta che l’intera comunità sannita è stata in grado di dare. Un processo che ha coinvolto mondo istituzionale, economico e cittadini in una sinergia comune: è quella che viene chiamata resilienza.

E sono proprio questi concetti che danno vita e forma al nuovo protocollo d’intesa tra Confindustria e il Dipartimento della Protezione Civile, siglato questo pomeriggio a Benevento, che punta a promuovere buone pratiche per comunità ed imprese e renderle sempre più capaci di reagire alle difficoltà in tempi rapidi.

Ad ospitare la firma del documento il pastificio “Rummo”, impresa sannita fortemente colpita dall’alluvione dell’ottobre 2015, ma simbolo anche della ripresa e della grande forza di volontà della piccola e media imprenditoria italiana. Dopo i difficili giorni della pioggia e del fango, infatti, l’azienda del capoluogo è riuscita a rialzarsi e a crescere ulteriormente. “È motivo di orgoglio poter ospitare presso il nostro pastificio un evento di tale portata – ha raccontato Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato dell’omonimo pastificio -. Avere al nostro fianco soggetti istituzionali come la Protezione Civile e Confindustria, a 6 anni esatti dall’alluvione che ci ha fortemente colpiti, significa che il lavoro che abbiamo fatto in questo periodo non è stato vano”.

A firmare il PGE, Programma Gestione Emergenze, sono stati Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Carlo Robiglio, presidente Piccola Industria Confindustria. Si tratta di uno strumento che ha come finalità proprio quella di sostenere imprese e territori nelle fasi di emergenza e diffondere, al contempo, una solida cultura della resilienza e della prevenzione.

“Le nostre aziende sono elementi essenziali delle comunità e dei territori in cui sono inserite – ha sottolineato il presidente di Piccola Industria Confindustria, Carlo Robiglio -. Rappresentano un presidio contro la desertificazione economica, una garanzia di occupazione, vitalità e benessere”.

Ad aprire i lavori è stato il presidente di Piccola Industria Confindustria Campania, Pasquale Lampugnale, che ha sottolineato l’importanza dell’attivazione del protocollo che “attiva una rete virtuosa di collaborazione pubblico privata a supporto di quegli imprenditori che sono più piccoli, meno visibili, operano in territori più isolati e per questo sono quindi più fragili”.

Alla giornata ha preso parte anche il presidente regionale di Confindustria, Luigi Traettino: “Questa azienda è il vero simbolo della resilienza degli imprenditori meridionali e campani – ha concluso -. Oggi più che mai è necessario celebrare esempi di forza come quello rappresentato dal pastificio Rummo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 4 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 4 settimane fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 11 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 6 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content