fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato: Autumn Week, in 5 giorni 22 webinar e oltre 7mila partecipanti da tutto il mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la I^ edizione della International Autumn Week organizzata dall’Università Giustino Fortunato di Benevento, dall’Istituto Universitario per Mediatori linguistici Internazionale di Benevento, in collaborazione con l’Università Cristiana Dimitrie Cantemir di Bucarest ed altri 18 atenei stranieri.

22 webinar in 5 giorni di attività con oltre 7000 partecipanti da tutto il mondo.“Sono particolarmente soddisfatto per il grande successo della nostra International Week – ha dichiarato il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore Unifortunato – che rafforza ulteriormente le relazioni e le collaborazioni internazionali dell’Unifortunato. 

Le attività seminariali hanno consentito di mettere “in rete” le ricerche dei docenti coinvolti e favorendo così ulteriori scambi. La massiccia adesione degli studenti, anche di scuole superiori di tutto il territorio nazionale, ha evidenziato ancora una volta la grande attenzione dell’Unifortunato ad un orientamento di qualità”. 

“L’iniziativa – aggiunge la Prof.ssa Oriana PalusciDirettrice della SSML di Benevento – è stata davvero internazionale, interdisciplinare e plurilingue, grazie alla presenza di studiosi di alta qualificazione provenienti da numerose università europee  ed extra-europee, dispiegando una ricca sinergia di saperi. Il dialogo tra le diverse discipline ha aperto un dibattito articolato e stimolante sulle ricerche in corso nel nuovo millennio. La partecipazione continua e costante di un vasto pubblico di docenti e studenti ci ha confermato l’interesse per l’evento e ci sprona a farlo diventare un appuntamento annuale”.

Soddisfatto anche il comitato organizzatore  e promotore, composto dai Delegati del Rettore alle attività di Orientamento (Prof. Paolo Palumbo), alla Ricerca (Prof.ssa Ida D’Ambrosio) e alle attività Internazionali (Prof.ssa Fulvia Staiano). 

“E’ stato un impegno importante per l’Ateneo in termini organizzativi e di risorse coinvolte – afferma il Prof. Paolo Palumbo – ma siamo stati premiati quanto ad interesse del mondo accademico e partecipazione. Abbiamo provato con questa “Week” ad offrire ai nostri studenti e laureati opportunità nuove di crescita e di confronto. Siamo certi che anche stavolta, come avvenuto per ogni attività finora ideata e proposta, altri seguiranno il nostro esempio”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 2 settimane fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 5 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 7 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 7 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content