fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato: Autumn Week, in 5 giorni 22 webinar e oltre 7mila partecipanti da tutto il mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la I^ edizione della International Autumn Week organizzata dall’Università Giustino Fortunato di Benevento, dall’Istituto Universitario per Mediatori linguistici Internazionale di Benevento, in collaborazione con l’Università Cristiana Dimitrie Cantemir di Bucarest ed altri 18 atenei stranieri.

22 webinar in 5 giorni di attività con oltre 7000 partecipanti da tutto il mondo.“Sono particolarmente soddisfatto per il grande successo della nostra International Week – ha dichiarato il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore Unifortunato – che rafforza ulteriormente le relazioni e le collaborazioni internazionali dell’Unifortunato. 

Le attività seminariali hanno consentito di mettere “in rete” le ricerche dei docenti coinvolti e favorendo così ulteriori scambi. La massiccia adesione degli studenti, anche di scuole superiori di tutto il territorio nazionale, ha evidenziato ancora una volta la grande attenzione dell’Unifortunato ad un orientamento di qualità”. 

“L’iniziativa – aggiunge la Prof.ssa Oriana PalusciDirettrice della SSML di Benevento – è stata davvero internazionale, interdisciplinare e plurilingue, grazie alla presenza di studiosi di alta qualificazione provenienti da numerose università europee  ed extra-europee, dispiegando una ricca sinergia di saperi. Il dialogo tra le diverse discipline ha aperto un dibattito articolato e stimolante sulle ricerche in corso nel nuovo millennio. La partecipazione continua e costante di un vasto pubblico di docenti e studenti ci ha confermato l’interesse per l’evento e ci sprona a farlo diventare un appuntamento annuale”.

Soddisfatto anche il comitato organizzatore  e promotore, composto dai Delegati del Rettore alle attività di Orientamento (Prof. Paolo Palumbo), alla Ricerca (Prof.ssa Ida D’Ambrosio) e alle attività Internazionali (Prof.ssa Fulvia Staiano). 

“E’ stato un impegno importante per l’Ateneo in termini organizzativi e di risorse coinvolte – afferma il Prof. Paolo Palumbo – ma siamo stati premiati quanto ad interesse del mondo accademico e partecipazione. Abbiamo provato con questa “Week” ad offrire ai nostri studenti e laureati opportunità nuove di crescita e di confronto. Siamo certi che anche stavolta, come avvenuto per ogni attività finora ideata e proposta, altri seguiranno il nostro esempio”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content