fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

E’ più bello insieme: il chiarimento del Consorzio “Sale della Terra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con riferimento alle affermazioni apparse su diverse testate giornalistiche, relativamente al presunto “debito” della Cooperativa Sociale “La Solidarietà” nei confronti del Comune di Benevento, per l’occupazione della struttura del Centro Sociale Polifunzionale “È più bello insieme” di San Modesto, precisiamo che: il Comune di Benevento ha tentato di chiedere 64.000,00 euro alla Cooperativa Sociale “La Solidarietà”, a titolo di “occupazione abusiva” del predetto CSP; questa richiesta è pervenuta nell’ambito di un giudizio promosso dal Consorzio “Sale della Terra” attraverso un Decreto ingiuntivo dinanzi al Giudice di Pace, volto a recuperare le somme per i servizi resi dovute a noi dal Comune e mai pagate“. Così in una nota il Consorzio Sale della Terra.

“A seguito della notifica del nostro Decreto ingiuntivo – spiega ancora la nota -, il Comune di Benevento ha dapprima pagato tutto il dovuto e poi ha comunque spiegato opposizione e fatto una riconvenzionale per 64.000,00 euro, chiedendo appunto i canoni per l’occupazione abusiva del CSP;  il Giudice di Pace di Benevento, a scioglimento della riserva assunta nella precedente udienza, ha respinto le richieste del Comune di Benevento e rimesso la domanda della riconvenzionale di 64mila euro del Comune dinanzi al Tribunale di Benevento, dove il Comune adesso dovrà dimostrare l’esistenza di un credito a fronte delle prestazioni gratuite offerte da “È più Bello Insieme”, come peraltro accordato con il Settore Servizi Sociali del Comune stesso mediante un contratto di comodato d’uso gratuito in base al quale la Cooperativa sociale “La Solidarietà” ha conseguito il pacifico godimento del bene di San Modesto in virtù di un Protocollo d’Intesa datato 30 ottobre 2007, nel quale il possesso veniva attribuito gratuitamente e, soprattutto, senza termine di scadenza.

Adesso quindi il Comune – aggiunge –, se volesse proseguire nella sua richiesta, dovrebbe riassumere la domanda entro i prossimi tre mesi, con un atto di citazione in riassunzione. Ovvero azionarla ex novo nei prossimi mesi/anni ma soprattutto provare quanto asserisce. Per quanto riguarda, invece, l’opposizione al nostro Decreto ingiuntivo e le somme ivi contenute, dal momento che esse sono state già tutte pagate dal Comune di Benevento, il Giudice di Pace ha trattenuto il fascicolo sotto la sua competenza e rinviato la causa – per le sole conclusioni – al prossimo 31 marzo 2022, allorquando verosimilmente condannerà nuovamente il Comune di Benevento, per aver spiegato una opposizione infondata/temeraria.

Parlare quindi di debito quando invece si tratta di una mera asserzione è un azzardo – conclude -. Negli ultimi giorni, pur in presenza di numerose dichiarazioni tendenziose e provocatorie nei propri confronti pronunciate dal Sindaco di Benevento, la Rete nazionale di Economia civile “Sale della Terra” non è intervenuta sia per scelta di stile cristianamente tollerante nei confronti “delle persone moleste” sia perché l’agone politico-elettorale non è il campo nel quale opera. Ma di certo, le parole offensive che il Sindaco ha usato e sta usando nei confronti di un Ente del terzo settore che dà lavoro a oltre trecento dipendenti e che porta in Italia la città di Benevento come esempio positivo di innovazione di welfare generativo di comunità, sono la prova che l’Amministrazione comunale non ha piena serenità di giudizio nel valutare le proprie azioni nei nostri confronti. E che, pertanto, l’azione amministrativa del Sindaco uscente sia sempre stata improntata ad una volontà che eccede la normale competenza amministrativa”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, Mastella ‘avvicinabile’ al centrodestra fa rumore: ma chi corteggia chi?

redazione 2 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 7 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 7 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content