fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Vitulano, Enpa e Municipale ritrovano e salvano una tartaruga d’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di venerdì 8 ottobre 2021, nel territorio comunale di Vitulano è stata rinvenuta e soccorsa una “tartaruga dalle orecchie gialle” (Trachemys scripta scripta), un esemplare di acqua dolce, probabilmente abbandonato da qualche proprietario che voleva disfarsene.

Si tratta di comunissime tartarughe, che rientrano però nelle specie esotiche invasive, poiché si adattano bene al nostro clima e proliferano anche in natura, modificando gli ecosistemi in cui vengono introdotte. Moltissime, una volta cresciute e diventate troppo ingombranti, vengono liberate nell’ambiente, arrecando seri danni all’ecosistema. 

Esse risultano pertanto difficili da gestire, soprattutto da parte di genitori che le regalano ai figli senza conoscerne le caratteristiche esenza sapere come prendersene cura.

L’esemplare in questione risultava ferito ed è stato immediatamente soccorso dall’ Istruttore Direttivo di Vigilanza di Vitulano, Rossana Sarro, e dai volontari dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) di Benevento, ed è stato condotto presso il PAV di San Giorgio del Sannio per il successivo trasporto al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Napoli.

L’intervento è stato realizzato in perfetta sinergia, a dimostrazione dell’importanza della collaborazione tra autorità locali ed ENPA, nel rispetto delle specie animali e nell’ottica della tutela dell’ambiente.

L’ENPA ricorda che dal 2018 queste tartarughe non possono più essere introdotte o fatte transitare in territorio nazionale, non possono essere detenute né allevate, né tantomeno immesse sul mercato o vendute, e neanche poste in condizione di riprodursi o crescere spontaneamente; è inoltre severamente vietato rilasciarle nell’ambiente. Infine, l’ENPA precisa che è “tassativamente vietato abbandonare gli animali posseduti, pena l’arresto fino a 3 anni o l’ammenda da 10.000 a 150.000 euro”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, in stato confusionale sui binari: persona messa in salvo dalla Municipale

redazione 5 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 6 giorni fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 32 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 2 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 2 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 32 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 7 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content