fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Vitulano, Enpa e Municipale ritrovano e salvano una tartaruga d’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di venerdì 8 ottobre 2021, nel territorio comunale di Vitulano è stata rinvenuta e soccorsa una “tartaruga dalle orecchie gialle” (Trachemys scripta scripta), un esemplare di acqua dolce, probabilmente abbandonato da qualche proprietario che voleva disfarsene.

Si tratta di comunissime tartarughe, che rientrano però nelle specie esotiche invasive, poiché si adattano bene al nostro clima e proliferano anche in natura, modificando gli ecosistemi in cui vengono introdotte. Moltissime, una volta cresciute e diventate troppo ingombranti, vengono liberate nell’ambiente, arrecando seri danni all’ecosistema. 

Esse risultano pertanto difficili da gestire, soprattutto da parte di genitori che le regalano ai figli senza conoscerne le caratteristiche esenza sapere come prendersene cura.

L’esemplare in questione risultava ferito ed è stato immediatamente soccorso dall’ Istruttore Direttivo di Vigilanza di Vitulano, Rossana Sarro, e dai volontari dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) di Benevento, ed è stato condotto presso il PAV di San Giorgio del Sannio per il successivo trasporto al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Napoli.

L’intervento è stato realizzato in perfetta sinergia, a dimostrazione dell’importanza della collaborazione tra autorità locali ed ENPA, nel rispetto delle specie animali e nell’ottica della tutela dell’ambiente.

L’ENPA ricorda che dal 2018 queste tartarughe non possono più essere introdotte o fatte transitare in territorio nazionale, non possono essere detenute né allevate, né tantomeno immesse sul mercato o vendute, e neanche poste in condizione di riprodursi o crescere spontaneamente; è inoltre severamente vietato rilasciarle nell’ambiente. Infine, l’ENPA precisa che è “tassativamente vietato abbandonare gli animali posseduti, pena l’arresto fino a 3 anni o l’ammenda da 10.000 a 150.000 euro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 5 giorni fa

Benevento, in stato confusionale sui binari: persona messa in salvo dalla Municipale

redazione 1 settimana fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 1 settimana fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 2 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 3 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 57 minuti fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 1 ora fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content