fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Incidente sul lavoro: non ce l’ha fatta uno dei due operai caduti dal cestello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le ferite riportate nella caduta dal cestello erano troppo gravi e medici dell’ospedale “San Pio” non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita. Non c’è l’ha fatta il 28enne che nella mattinata di ieri era rimasto vittima, insieme ad un suo collega, di un grave incidete sul lavoro al viale degli Atlantici del capoluogo.

Come si ricorderà, i due operai erano impegnati in alcuni lavori di rifacimento dei balconi di un edificio quando, per cause ancora di accertamento, sono caduti nel vuoto. Subito dopo la corsa in ospedale con l’ambulanza del 118, ma le condizioni del più giovane dei due erano apparse già gravi. L’altro, invece, resta ricoverato nel nosocomio sannita in prognosi riservata.

Sulla vicenda è intervenuto anche il primo cittadino uscente, Clemente Mastella: ” Non ce l’ha fatta Alessandro, uno dei due operai caduti ieri, mentre lavorava in un cestello sospeso in aria. Lunedì prossimo avrebbe compiuto 28 anni. Esprimo la mia vicinanza alla famiglia e ai suoi cari così duramente messi alla prova da questa ennesima sciagura sul lavoro.

Il drammatico fenomeno delle morti bianche  deve indurre la politica a un’attenzione vigile. Non va abbassata la guardia su una piaga sociale che interessa l’intero Paese e che va estirpata con vigore. Occorre promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione, di rispetto delle regole  a tutela dell’incolumità sul posto del lavoro e in difesa della vita e della dignità di tutti i lavoratori.

Oggi Benevento paga un prezzo altissimo con la perdita di una giovane vita umana. Un dramma terribile che desta commozione e indignazione. È una giornata di lutto per l’intera comunità di Benevento”.

“Un nostro giovane, un nostro concittadino, Alessandro un giovane di 27 anni non c’è l’ha fatta, ci lascia dopo il crudele incidente sul lavoro..La mia vicinanza, l’affetto dell’Amministrazione Comunale della Comunità di Faicchio alla Famiglia Onofrio”. Lo scrive il sindaco di Faicchio, Nino Lombardi.

“Oggi Alessandro – spiega – realizzava un altro sogno la sua promessa di Matrimonio. Alessandro e la sua famiglia attraverso il lavoro hanno realizzato il proprio percorso di vita. Faremo memoria di Alessandro e di tutte le vittime del lavoro che lasciano sempre un vuoto incolmabile, ma tutti noi Istituzioni dobbiamo far sentire forte la nostra voce. Troppe, troppe morti bianche, che al netto delle sciagure che possono succedere, ci sono sempre margini di irregolarità di diritti negati. Invito la Comunità di Faicchio e le attività Commerciali in segno di vicinanza che nel corso dei funerali tutti tengono le porte socchiuse e le saracinesche abbassate”.

“L’ intera comunità di San Lorenzello – scrive il vice sindaco Alfredo Lavorgna – si stringe al dolore che ha colpito i familiari dei due ragazzi coinvolti nell’ incidente sul lavoro accaduto ieri a Benevento.  Purtroppo apprendo con enorme dolore che il ragazzo di Faicchio non ce l’ha fatta mentre Daniele, nostro concittadino, combatte tra la  vita e la morte. Preghiamo tutti  affinché possa ritornare al più presto dalla sua famiglia”.

“In questo momento di grande tristezza per la morte di Alessandro, il giovane deceduto a seguito del grave infortunio sul lavoro verificatosi ieri mattina in Città, non ci sono parole per esprimere il cordoglio della nostra 
comunità ai familiari ed agli amici della vittima. Tragedie del genere che si ripetono ancora nel 2021 impongono riflessione e rispetto e, probabilmente, silenziare per almeno 24 ore una campagna elettorale sempre più aspra e senza esclusione di colpi da parte di tutti, sarebbe un grande esempio di partecipazione e solidarietà”. Alberto Mignone di Prima Benevento. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

La Procura di Benevento indaga il medico che ha operato la 25enne deceduta al San Pio. Sabato l’autopsia sulla salma

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content