fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Il Consorzio rifiuti dovrà pagare arretrati e contributi ai lavoratori, FpCgil BN soddisfatta per la sentenza del tribunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FP CGIL BN esprime grande soddisfazione per l’ esito della sentenza del Tribunale di Benevento che obbliga il consorzio rifiuti BN al pagamento degli stipendi non erogati e al saldo della contribuzione di carattere previdenziale per tutti i lavoratori sospesi dal 2010 ad oggi.

”Finalmente – si legge in una nota – una possibilità concreta per coloro a cui fu impedito di svolgere la propria attività professionale, consentendo a molti di essi di poter ergere oggi un solido ponte verso il pensionamento.

Sin dall’inizio abbiamo prestato a questa numerosa platea di persone, divenute di fatto, precarie senza mai abbandonarle in questo lunghissimo arco temporale che ci ha visti pressoché quotidianamente al loro fianco, attutendo i colpi del loro malessere manifesto, a tratti della disperazione, poiché molti di essi sono stati mandati fuori dal mercato del lavoro a causa di una mala gestione che non ha voluto né saputo reinventare percorsi di impiego, nonché per via dell’età piuttosto avanzata che non ha permesso loro di reinserirsi in nuovi impieghi, così rendendo difficilissime le loro esistenze.

Da notare che anche per i lavoratori licenziati abbiamo ottenuto in passato risultati favorevoli, grazie al duro impegno della categoria, ovvero del nostro delegato di comparto Antonio Tizzani, pazientemente e costantemente presente a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici e al prezioso contributo dell’ avvocato Pasquale Biondi, dell’ufficio Vertenze e Legale della CGIL di Benevento.

Un risultato che non era per nulla scontato, tant’è che solo la CGIL si è mossa ancora più in avanti, ricorrendo persino alla Corte Europea di Strasburgo, certi della giustezza delle nostre istanze, pur di vederci riconosciuti tali diritti, responsabilizzando le istituzioni nazionali ad ogni livello.

Tanto ancora ci sarebbe da dire in merito, ma ci bastano i risultati per poter nutrire soddisfazione circa la definitiva risoluzione di una vertenza di tale portata, che si protraeva da così tanto tempo da assurgere a vera e propria piaga sociale a livello locale dove neppure la politica, nonostante i numerosi impegni, era riuscita a porre rimedi.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 3 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 5 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 5 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 5 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 6 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 8 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content