fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni Comunali, Carmen Coppola è la più votata. Il Pd è il primo partito con il 14.37%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per decidere chi sarà il prossimo sindaco di Benevento bisognerà attendere il ballottaggio che è previsto per domenica 17 e lunedì 18 ottobre.

L’ultimo aggiornamento con 71 sezioni scrutinate su 72 vede Clemente Mastella al 49,33% che sarà sfidato da Luigi Diego Perifano al 32,34%. Angelo Moretti si ferma al 13,25% e chiude Rosetta De Stasio con il 5,07%.

Il candidato più votato di questa tornata elettorale è l’assessore uscente Carmela Coppola (Noi Campani) che ottiene 1006 voti.

Il Pd è il primo partito in città con 4.952 preferenze ed una percentuale del 14,37%, quasi 4 punti in più rispetto alla seconda lista che è Noi Sanniti. I più votati del Partito Democratico sono Raffaele De Longis con 889 preferenze, il consigliere uscente Marialetizia Varricchio con 650 e il segretario cittadino del Pd, Giovanni De Lorenzo, che ha ottenuto 490 voti: una in più rispetto all’altro consigliere uscente Floriana Fioretti che si ferma a 489.

La seconda lista in città per numero di voti è Noi Sanniti, a sostegno di Clemente Mastella, che ottiene 3.642 voti in totale con il 10.57%. Il più votato e l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, che ha raggiunto quota 766 voti. Subito dopo c’è il consigliere comunale uscente Molly Chiusolo con 570.

Scorrendo le liste in ordine di voti complessivi c’è Benevento Bellissima con il medico sannita Alessandro Rosa che ottiene 604 preferenze, mentre l’ex assessore Oberdan Picucci 437. Il giovane Italo Barbieri 572 mentre Mara Franzese 464.

Città Aperta con Angelo Miceli, ex consigliere Pd durante l’amministrazione Pepe, che raggiunge 373 voti, seguito da Antonio Picariello (298) e dal consigliere uscente Delia Delli Carri 270.

Con Civico22 il pediatra Raffaele Arigliani è il più votato con 316 voti, seguito da Giovanna Megna con 315.

Noi Campani dopo il l’exploit dell’assessore uscente Carmela Coppola vede Francesco Farese con 309 preferenze.

Lista Mastella vede ai primi posti gli assessori uscenti Luigi Ambrosone (696) e Gerardo Giorgione con 466 preferenze. Terzo l’ex assessore alla Mobilità della giunta Pepe, Rosario Guerra, con 379 preferenze.

Meglio Noi vede Attilio Cappa al primo posto con 375 preferenze seguito da Luca De Lipsis con 276. I consiglieri uscenti Zanone e Callaro si fermano rispettivamente a 270 e 200.

Francesco De Pierro è al primo posto della lista essere Democratici con 618 voti seguito da Luisa Petrone con 271. Cosimo Lepore si ferma a 236, al quinto posto nella lista.

Insieme per Benevento è guidata da Renato Parente con 715 voti personali e poi da Antonio Capuano con 212. Angelo Feleppa, ex consigliere con delega al Verde ottiene 181 preferenze.

Civici e Riformisti può contare sui 487 voti del consigliere uscente, Vizzi Sguera, seguito dall’ex presidente del Consiglio Comunale dell’era Pepe, Luigi Boccalone, a 296.

Centro Democratico posiziona Luigia Piccaluga Principe al primo posto con 416 preferenze e poi Antonio Puzio che ottiene 244 voti. Terzo Domenico Franzese con 231.

Sannio Libero ottiene 516 voti con Luigi Scarinzi e 237 con Angelo De Marco.

Il centrodestra vede Prima Benevento con Luigi Bocchino a 243 preferenze, mentre Fratelli d’Italia ha Luigi Scocca con 94 voti.

Riformisti e Popolari posiziona ai primi due posti Salvatore D’Andrea con 162 preferenze e Antonio Rossi con 153.

Forza Benevento punta sull’ex assessore Antonio Reale con 273 voti seguito dal medico Christian Tranfa con 83. Il consigliere comunale uscente Annarita Russo si ferma a 75.

La Tua Benevento Futuro ottiene 108 preferenze con Alessio Armando Altieri, seguito da Ettore Rossi con 90.

Senso Civico con l’esponente di Altrabenevento Gabriele Corona che ottiene 235 voti e che precede l’ex assessore Patrizia Maio che si ferma a 78. Chiude Europa Verde Per con Nunzio Olivieri (71) seguito da Rosaria Del Piano con 70 voti.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 giorno fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 4 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

Marco Staglianò 1 settimana fa

La fine dell’impero

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content