fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sant’Ilario a Port’Aurea, questa sera presentazione della nuova installazione digitale immersiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stasera, giovedì 30 settembre, alle 19.30, sarà presentata la nuova installazione digitale immersiva del complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea, a due passi dall’Arco di Traiano, nel cuore della città di Benevento.

A darne notizia, il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, e l’Amministratore unico della Società partecipata Sannio Europa, Giuseppe Sauchella, che presenzieranno alla cerimonia inaugurale, alla quale interverrà anche il sindaco di Benevento, on. Clemente Mastella.

L’ambizioso scopo del progetto è donare al complesso di epoca longobarda di Sant’Ilario a Port’Aurea un percorso esperienziale che, da un lato, fornisca una nuova chiave di lettura della bellezza del vicino, insigne monumento di epoca imperiale romana dell’Arco di Traiano e, dall’altro, accordi allo stesso edificio di Sant’Ilario a Port’Aurea l’importanza che merita all’interno del tessuto turistico beneventano.

Dal punto di vista tecnico, la novità principale è che si tratta di un sistema aggiornabile con cui sarà possibile creare nuovi contenuti o arricchire quelli esistenti basandosi sui modelli 3D realizzati e contando su un sistema software avanzato e di semplice gestione. 

Si avrà, dunque, modo di ammirare, lungo il percorso esterno, la nuova pannellistica informativa e storica in italiano e in inglese, che si raccorda con l’immagine comunicativa della rete museale.

I testi storici sono stati curati dal prof. Marcello Rotili e dall’archeologo Lester Lonardo.

Si è proceduto inoltre all’adeguamento dell’impianto elettrico sia interno che esterno e alla sostituzione delle sorgenti luminose con moderni corpi a led, per regalare una suggestiva visione notturna del sito.

° ° °

L’allestimento, nella sua versione definitiva, si svilupperà in due fasi: la prima è un percorso emozionale che attraverso il sapiente uso di suoni, luci e voci, accompagna il visitatore attraverso Sant’Ilario svelando i suoi misteri e il ruolo che ha svolto, attraverso i secoli, nella città di Benevento.

Una volta scoperte le meraviglie e l’unicità dell’architettura di Sant’Ilario, una multiproiezione narrerà l’edificazione e la storia del più importante monumento della città: l’Arco di Traiano.

La videoproiezione, protagonista dell’intera installazione, è stata realizzata a partire da una nuova scansione e dalle immagini in alta risoluzione catturate con drone, confluite nella realizzazione di un nuovo modello 3D dell’Arco di Traiano, consegnato a Sannio Europa in formato riutilizzabile per molteplici scopi.

Per la prima volta, l’utilizzo di una tecnica mista che combina Computer Grafica, fotografie ed originali espedienti visuali e narrativi descriverà l’Arco e gli elementi architettonici che lo compongono attraverso il suo magnifico ed immortale linguaggio: il simbolo e l’arte figurativa.

La dotazione tecnologica è stata rinnovata con proiettori laser di ultima generazione, un nuovo sistema audio surround, un moderno controllo digitale delle luci, il tutto sincronizzato da un software capace di gestire contemporaneamente la multiproiezione e il percorso audiovisuale multilingua.

L’allestimento e i contenuti sono stati progettati e realizzati da SpinVector, brand di “Mare Group”, dedicato al mondo dei Beni Culturali con esperienza pluridecennale e molteplici premi internazionali nel campo delle tecnologie esperienziali e della “Computer Grafica”: un team profondamente legato al territorio sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content