fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sannio e Irpinia insieme contro spopolamento e marginalizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Undici comuni campani, sette irpini e quattro sanniti, uniti per contrastare la marginalizzazione e il declino demografico delle aree interne. Gli Enti – il capofila Savignano Irpino, Villanova del Battista, Zungoli, Montecalvo Irpino, Greci, Montaguto, Casalbore, Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano, San Giorgio la Molara e Buonalbergo – hanno avviato un protocollo d’intesa per candidarsi quale ulteriore area pilota della Regione Campania, sulla quale poter avviare la sperimentazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).

L’obiettivo è anche quello di attivare un coordinamento tecnico e politico-istituzionale per condividere strategie e politiche innovative di sviluppo e coesione territoriale.

E ancora: la finalità è contrastare i processi disfunzionali di compromissione dell’offerta dei servizi di base (come la difficoltà di accesso a scuole che garantiscono un’offerta formativa e livelli di apprendimento pari a quelli assicurati nelle aree interne, mancata garanzia dei presidi sanitari adeguati, mobilità da e verso le aree interne insufficiente) provocati dallo spopolamento e l’isolamento geografico.

Si punterà inoltre alla programmazione della gestione associata dei servizi per ottimizzare la risposta ai fabbisogni del territorio; alla valorizzazione del patrimonio infrastrutturale, turistico-culturale, socio-sanitario, paesaggistico-ambientale, per lo sviluppo del sistema economico, della salvaguardia e promozione della produzione agricola-artigianale-industriale, integrata con i valori della tutela della salute e della sostenibilità ambientale, per l’armoniosa crescita economica, morale e civile delle comunità; a favorire la cooperazione mediante il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 2 settimane fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 settimane fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content