fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Atto vandalico all’Arco di Traiano, il soprintendente: ‘Auspico sistema di videosorveglianza’

Sulla polemica all'Hortus Conclusus: "Non abbiamo nessuna autorizzazione da dare. Le opere hanno meno di 70 anni e l'autore è vivo, il Comune metta a disposizione i fondi per la manutenzione"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulla vicenda degli atti vandalici all’Arco di Traiano arriva anche il commento della Soprintendenza di Benevento attraverso le parole del massimo dirigente, Mario Pagano.

Il funzionario sannita ha annunciato un intervento di manutenzione, non legato a quanto accaduto lo scorso 10 settembre, che servirà a ripulire l’Arco e tutelarlo dagli agenti atmosferici e dallo smog. Ovviamente, gli addetti interverranno anche per rimuovere il maldestro tentativo di ripulire la facciata dalle scritte e che ha lasciato un alone sulla base di uno dei due piloni. Infine, ha auspicato un intervento per realizzare un sistema di videosorveglianza dei principali beni culturali del capoluogo.

Pagano è anche intervenuto sulla vicenda Hortus Conclusus e sulla richiesta di autorizzazione, giunta alla Soprintendenza, da parte del maestro Paladino e del sindaco, Clemente Mastella. “Non si capisce di quale autorizzazione stiamo parlando. Da sei mesi c’è l’ok al progetto di ampliamento del giardino (ndr. progetto PICS), mentre per quanto riguarda le opere non c’è nessuna autorizzazione da rilasciare visto che l’autore è vivo ed hanno meno di 70 anni. Semplicemente – ha concluso – il Comune deve stanziare dei fondi per la manutenzione del parco”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Ponte riscopre il suo passato: santuario ellenistico-romano rivive nella mostra “Viaggio nel Sacro”

redazione 3 mesi fa

Ritrovamenti archeologici nei cantieri della nuova linea AV/AC Napoli-Bari: martedì conferenza ad Afragola

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content