fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Barbieri: “Trasformeremo Cerreto Sannita in una meta turistica di primo livello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il candidato sindaco Barbieri ha presentato le proposte messe in campo per il rilancio turistico della città.

“Cerreto ha una naturale vocazione turistica. Questo deve essere uno degli asset strategici attorno ai quali costruire il rilancio e dell’economia cittadina. Un progetto di sviluppo complessivo della nostra comunità non può che passare per una visione integrata, che sappia mettere al proprio centro le potenzialità turistiche della ‘Città di Fondazione’. Arte, storia, cultura, paesaggi di rara bellezza: tutti elementi che possono contribuire a fare di Cerreto Sannita una meta turistica di primo livello. Inoltre, lavoreremo per raggiungere un risultato ambizioso ma di prestigio come quello di veder riconosciuta Cerreto Sannita quale “Città Patrimonio dell’Unesco”.

Così, l’on. Antonio Barbieri, candidato sindaco della lista Cerreto Sannita. L’ex parlamentare ha presentato le proposte messe in campo per il rilancio della cittadina una volta alla guida di Palazzo Sant’Antonio.

“Il tema del turismo non può essere affrontato con approssimazione – ha aggiunto Barbieri – c’è necessità di avviare un discorso di promozione turistica mettendo in campo competenze sempre più specializzate, attivare meccanismi comunicativi di impatto e impegnare risorse per intercettare fette di potenziali turisti slegate dal cosiddetto ‘turismo di massa’ tenendo conto delle esigenze sempre più impellenti di chi si mette in viaggio: sicurezza sanitaria, tranquillità, vivibilità, accoglienza di livello. Offrire una vacanza slow, mettendo in rete il nostro patrimonio culturale, artigianale, enogastromico e naturalistico è il nostro obiettivo”.

Le nostre proposte: Istituzione di più sezioni del Mercato: ceramica e artigianato cerretese, prodotti agricoli, pesce e mezzi per l’agricoltura; Promozione delle bellezze del territorio attraverso una serrata attività di marketing territoriale; Potenziamento e rilancio della manifestazione “Domeniche dell’olio”; Promozione del turismo religioso in sinergia con le diocesi di Cerreto Sannita e Napoli; Manifestazioni per la promozione e la valorizzazione delle tipicità enogastronomiche, con particolare riguardo alle eccellenze della zootecnia (“Marchigiana”); Individuazione di un’Area camper e di un’area di accoglienza per i turisti; Sviluppo e promozione di percorsi naturalistici che esaltino le pregevoli bellezze paesaggistiche del nostro territorio; Attivazione e promozione di percorsi turistici cosiddetti “fluviali”, previa riqualificazione idrica delle zone interessate; Un impegno ambizioso ma fattibile: “Cerreto Sannita città Patrimonio dell’Unesco”; Istituzione di un percorso pedonale in via ‘Dodici Angioli’ e di un percorso pedonale che colleghi la nostra cittadina alla limitrofa San Lorenzello.  

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 6 giorni fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content