fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ci sarà anche il Rotary Club Valle Telesina al gemellaggio con Civitella Paganico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una tre giorni che guarda al futuro e con l’intento, ancora una volta, teso alla valorizzazione della Valle Telesina. Si terrà dal 24 al 26 settembre prossimo un gemellaggio culturale organizzato dall’associazione Istituto Storico Sannio Telesino, in collaborazione con il Rotary Club Valle Telesina, con il comune grossetano di Civitella Paganico-Casale di Pari.

“L’unione e la sinergia tra associazioni e comuni della valle – sottolinea Ciro Palma, Presidente del Rotary Club Valle Telesina – possono solo migliorare la conoscenza di un territorio bellissimo e fino ad oggi sconosciuto ai più ma che fa sempre innamorare per le sue bellezze artistiche, architettoniche e naturali.

“Il nostro sodalizio è onorato di essere parte attiva di questo gemellaggio che valorizza questi luoghi e che ci permette di proseguire nel solco dello sviluppo della conoscenza dei nostri principi e dei nostri intenti in questo anno sociale. Il confronto fra due culture dell’ospitalità molto sviluppate non può che accrescere la familiarità e creare altre occasioni di incontro, alle quali il Rotary Club parteciperà perché l’amicizia e la condivisione sono alla base di ogni rapporto”.   

Sulla stessa lunghezza d’onda si collocano anche Michele Selvaggio ed Emilio Bove, presidente e fondatore dell’Istituto storico del Sannio Telesino: “Siamo lieti di ospitare gli amici ‘etruschi’ – affermano – e guidarli alla conoscenza del Sannio Telesino. Un’occasione per allargare la visione storica e culturale oltre i nostri confini, che è poi uno degli scopi fondanti dell’istituto.

“Nati in coincidenza del periodo Covid – aggiungono -, in questo primo anno e mezzo di vita abbiamo comunque prodotto cultura, fondato una casa editrice e pubblicati diversi studi. Saremo lieti di illustrare quanto fatto in presenza di un pubblico così prestigioso. Un ringraziamento al Rotary Club Valle Telesina e alla Società di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita per il supporto e l’impegno che profondono nell’aiutarci a far conoscere le nostre radici. E, infine, un grazie alla Pro Loco di San Salvatore Telesino e all’amministrazione comunale di Telese Terme per la disponibilità e sensibilità all’accoglienza”.

Del ricco programma fanno parte, oltre agli incontri tra delegazioni dei comuni di Civitella Paganico-Telese Terme e delle associazioni: Rotary Club Valle Telesina-Istituto Storico del Sannio Telesino-Odysseus-Società di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita, la visita all’Abbazia di San Salvatore Telesino e all’antica Telesia, quella guidata al Museo della Ceramica (ospiti del Comune di Cerreto Sannita) e, sempre nella cittadina titernina, alla Società di Mutuo Soccorso; e ancora, a Pietraroja al museo di “Ciro” (Scipionyx samniticus) e all’antica Saepinum.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 3 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content