SANNIO
Melizzano, grande successo per “Medioevo al Borgo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Le Associazioni di Melizzano “Ad Opera d’Arte” e “Vivisannio” di Marco Rosiello e Eleonora Grasso, non si fermano, dopo i “Tornei Sportivi”, “Il Festival di Musica Popolare” di fine luglio, le numerose serate di “Cinema Sotto le Stelle” e la seconda edizione de “Il Risveglio del Centro Storico” svolto a Melizzano lo scorso 28 e 29 agosto 2021, hanno proseguito con una nuova iniziativa che ha avuto come protagonista, questa volta: il Medioevo.
Il 18 e 19 settembre, infatti, è stato un weekend dedicato al Medioevo con visite guidate nei palazzi storici, nel centro storico e nelle chiese presenti dell’antico borgo.
Non sono mancate le escursioni presso il Torrente Maltempo coprotagonista di questi eventi e meta che fa innamorare tutti i visitatori e le degustazioni di piatti tipici locali che hanno deliziato il palato dei presenti.
Spettacoli itineranti, mostre d’arte, presenza di artigiani ed esibizioni musicali a cura dei gruppi: “I Matesini”, “Vox Vulgaris”, “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno” hanno incantato tutti i partecipanti.
Forte emozione ha suscitato negli spettatori lo spettacolo Medievale proposto dal neo-gruppo storico di Melizzano “L’Arte del Sannio” uno spettacolo in abiti d’epoca che ha permesso di rievocare ricordi e far immergere in un’epoca lontana ma sempre attuale.
In punta di piedi il gruppo storico ha ricalcato quelle che sono state le varie figure che hanno abitato il territorio melizzanese, sono state ricordate le principali famiglie nobiliari che hanno vissuto e tutt’ora vivono tramite le generazioni in questo antico borgo, è stato presentato un breve profilo della loro storia ed è stato possibile ammirare i loro stemmi e la bellezza degli abiti d’epoca indossati.
Le Associazioni attraverso questi eventi puntano alla valorizzazione del territorio e la promozione turistica attraverso modalità, obiettivi e azioni finalizzate al coinvolgimento anche di tutti i cittadini.
Sotto il titolo “Medioevo al Borgo” si è aperta la prima edizione di un evento che crescerà sempre più.
Il tutto è avvenuto sempre nel rispetto dei protocolli di prevenzione anti-covid.