fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gli amici della terra: ” Il Comune di Benevento fugge dalla Settimana Europea della Mobilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa si festeggia la Settimana Europea della Mobilità, l’evento è promosso direttamente dalla Commissione Europea e ogni anno migliaia di città europee celebrano la mobilità sostenibile lanciando un messaggio di cambiamento e rinnovamento dei nostri stili di vita. Lo slogan di questa edizione è “Mobilità sostenibile…e in salute” un tema che rende omaggio alle difficoltà che il mondo intero ha dovuto affrontare durante la pandemia di COVID-19 ed è anche un invito a riflettere sulle opportunità di cambiamento derivanti da questa crisi sanitaria senza precedenti”. Lo scrive in una nota Giovanni Picone, presidente del Club di Benevento degli Amici della Terra.

“Come è noto – spiega -, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile costituisce per la cittadinanza e per le amministrazioni locali un’occasione e una vetrina irrinunciabile per attivarsi in un processo necessario, irrinunciabile e ormai avviato, di miglioramento della mobilità urbana e verso una sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita delle città. Come suo solito, anche quest’anno il Sindaco Mastella non ha ritenuto opportuno aderire e a differenza di molte altre città di capoluogo, il Comune di Benevento non ha presentato nessuna adesione alla Settimana Europea. D’altronde, l’attuale Amministrazione comunale non ha mai mostrato interesse a promuovere una vera mobilità sostenibile, basti ricordare il fallimento del progetto sperimentale “E-BIKE0”, costato circa € 72.000,00, finanziato a metà tra Comune di Benevento e Ministero dell’Ambiente, e che prevedeva l’utilizzo di 30 eco-bici a pedalata assistita per incentivare l’uso di mezzi ecologici alternativi all’auto privata, e contemporaneamente raccogliere i dati relativi all’inquinamento atmosferico tramite dei sensori di cui le eco-bici sono dotate. Attualmente alcune di queste eco-bici sono scomparse, altre sono ubicate presso il megaparcheggio di via del Pomerio, e giacciono abbandonate in mezzo alla polvere, ormai in uno stato totale di deterioramento.

Va ricordato che durante il question time del 28/04 2017 l’Assessore alla Mobilità – sottolinea Picone – annunciò un nuovo utilizzo delle trenta eco-bici, cosa tutt’oggi mai avvenuta. Ulteriore incoerenza amministrativa e politica è la ridicola ordinanza sindacale n. 74 del 2021 con la quale il Sindaco Mastella vieta la circolazione dei monopattini elettrici all’interno della Zona a Traffico Limitato (ZTL) del Centro Storico di Benevento, tutto ciò in un periodo in cui molti Comuni mettono a disposizione dei fondi per incentivare la mobilità elettrica ed il mondo intero spinge verso la transizione ecologica. Alla luce di questa ordinanza, ci sembra paradossale che la Polizia Municipale debba impiegare le proprie risorse umane per sanzionare gli eventuali trasgressori, quanto nelle vicine piazze del Centro Storico (p. Risorgimento e p. Cardinal Pacca) regnano incontrastati i parcheggiatori abusivi, che attraverso la loro attività illecita e parassitaria infastidiscono i numerosi cittadini che per sostare con il proprio mezzo di trasporto sono costretti a pagare l’estorsione.

In conclusione – conclude Picone -, bisogna prendere atto che a Benevento a differenza delle altre città italiane ed europee la mobilità resta insostenibile”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 mesi fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

redazione 4 mesi fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

redazione 4 mesi fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 24 minuti fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 3 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 4 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 5 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content