fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, maxi sequestro di preziosi in un ‘Compro Oro’: titolare nei guai per ricettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno proceduto al sequestro di centinaia di oggetti in oro ed altre pietre preziose, per un valore commerciale stimato in circa 75mila euro, nei confronti di un noto “Compro Oro” sito nel centro di Benevento, il cui titolare, a seguito di specifico controllo da parte dei militari, non è stato in grado di dimostrarne la provenienza.

Le attività ispettive hanno preso le mosse da una denuncia di un cittadino rivoltosi alle Fiamme Gialle del capoluogo sannita dopo aver riconosciuto un proprio bracciale d’oro, oggetto di precedente furto, in vendita pressol’attività commerciale.

I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento, pertanto, hanno prontamente eseguito un accesso presso l’esercizio, individuando il monile oggetto di denuncia privo della documentazione attestante la legittima provenienza. Nel contempo, gli investigatori hanno esteso il controllo anche alla documentazione riferibile a tutti i “preziosi” presenti, all’esito del quale è stato possibile riscontrare che, per gran parte di essi, il titolare non era in grado di dimostrarne la legittima provenienza.

Pertanto è stato eseguito il sequestro di complessivi 322 oggetti, tra preziosi e orologi di pregio; denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento il titolare per il “reato di ricettazione”. Tra i beni sottoposti a cautela vi sono alcuni monili d’oro dalla pregiata fattura e con importante grammatura, anelli con pietre preziose, orologi antichi interamente d’oro, nonché numerosi bracciali, collane, ciondoli e spille di materiale aureo.

Nei giorni a seguire, secondo modalità e tempi dettati dalla Procura della Repubblica di Benevento, sarà data possibilità, a chi ha già denunciato furti o rapine di oggetti preziosi, di procedere al riconoscimento degli stessi tra quelli posti in sequestro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 1 mese fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 1 mese fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content