fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fragneto Monforte punta sul turismo con le mongolfiere e si mette in rete mirando a storia e ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Fragneto Monforte ha partecipato in qualità di soggetto capofila all’Avviso pubblico per un programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale (Deliberazione di Giunta Regionale n. 298 del 07.07.2021).

Il progetto dal titolo “Festival internazionale delle mongolfiere: il volo della storia tra città martiri e oasi WWF” prevede la partecipazione in partenariato del Comune di Fragneto Monforte (Capofila), Comune di Pontelandolfo, Comune di Casalduni, Comune Di Campolattaro, Comune di Ponte, parte da un’attrazione turistica quella delle mongolfiere di per sé particolarissima, ma non per questo di “nicchia” e sfrutta la sua oramai consolidata esperienza e notorietà più che trentennale per irradiarsi e mettere in rete altri Comuni legati a Fragneto Monforte, non solo per la prossimità geografica ma, anche e soprattutto, per le caratteristiche storiche, paesaggistiche e naturalistiche eterogenee che offrono.

Le principali attività: valorizzazione paesaggio con il volo delle Mongolfiere, attenzione alle tematiche ambientali e alle bellezze paesaggistiche grazie ad escursioni e momenti di formazione all’interno dell’Oasi WWF di Campolattaro e cura e racconto della memoria sia storica sui “Fatti di Pontelandolfo e Casalduni” una serie di accadimenti sanguinosi susseguitisi nell’agosto del 1861 presso le due località, sia enogastronomici con la naturale vocazione del territorio di Ponte.

Un progetto ambizioso, curato minuziosamente dal Presidente del Consiglio Comunale Carmine De Camillis, che supera le logiche campanilistiche, in una nuova e moderna idea di collaborazione istituzionale che possa consentire di mettere in rete volti diversi dello stesso territorio tracciando aree tematiche ben definite che coinvolgano target turistici eterogenei in un unico grande evento di promozione replicabile in diversi momenti dell’anno

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 3 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 7 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 7 ore fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 8 ore fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 7 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Alberto Tranfa 7 ore fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Il Pd raccoglie valutazioni e proposte su segreteria regionale, programma e candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content