fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, presentato il programma del candidato sindaco Barbieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La lista “Cerreto Riparte” con candidato sindaco l’avvocato Antonio Barbieri ha presentato il proprio programma elettorale. Punti programmatici che sono l’emblema di una visione di sviluppo di città che ha l’obiettivo di rilanciare Cerreto Sannita in ogni settore.

“Dopo cinque anni di approssimazione e incuria amministrativa – ha dichiarato il candidato sindaco Antonio Barbieri – Cerreto Sannita ha la necessità di rimettersi in moto, ritrovando spirito di coesione e visione strategica. Abbiamo voluto dare vita ad un percorso chiaro, riconoscibile, aperto alla partecipazione e alla condivisione, con l’obiettivo di costruire una nuova stagione per la nostra Comunità. Abbiamo scelto quattro parole chiave, che ci accompagneranno in questo percorso: capacità, esperienza, competenza e progettualità. Sono queste le parole sulle quali abbiamo voluto basare il nostro progetto amministrativo, nella piena consapevolezza che ormai non c’è più tempo da perdere e che i problemi che attanagliano la nostra comunità necessitano risposte urgenti. Il nostro programma elettorale è il frutto di un’analisi profonda ed attenta del territorio e di una valutazione delle attuali condizioni economiche, politiche e sociali che vive la nostra Comunità.

Questi i punti chiave del programma stilato dalla compagine di “Cerreto Riparte”: Istituire lo “Sportello del Cittadino”; Una gestione oculata e saggia delle risorse finanziarie dell’Ente; Una politica fiscale meno gravosa; Attenzione ai più deboli e riorganizzazione delle politiche di welfare; Tutela dell’Ambiente, attenzione all’utilizzo delle energie rinnovabili e cura delle aree comunali; Misure di sostegno e promozione turistica ed enogastronomica di eccellenza attraverso la costituzione di una apposita Commissione; Rilancio del settore ceramico, costituzione di un “mercato domenicale della ceramica e dell’artigianato” e potenziamento del Museo civico della ceramica cerretese; Un piano di progettazione per intercettare i fondi del PSR e del PNRR

Valorizzazione dell’ex P.O. Madonna delle Grazie; Filo diretto tra l’Amministrazione e le Attività Produttive del territorio; Incentivare la nascita di nuove imprese e botteghe artigiane anche attraverso il sistema del micro credito; Nuove forme di sostegno e promozione per il comparto zootecnico; Digitalizzazione dei servizi e facilitare l’accesso ai dati della Pubblica Amministrazione

Potenziamento della rete wi-fi comunale; Creazione di un hub innovativo capace di ospitare attraverso il ‘coworking’ i giovani professionisti del territorio; Incrementare i servizi per gli studenti e impegno concreto per far rifiorire “Cerreto Città degli Studi”; Promozione dell’associazionismo delle realtà aggregative e sportive e impegno per la costruzione di una Piscina Comunale.

Insomma, una vera e propria road map predefinita anche perché non c’è tempo da perdere. “Cerreto – ha concluso Barbieri – ha il diritto di recuperare quel ruolo di centralità, che la storia le ha da sempre consegnato nell’ambito del nostro contesto territoriale, sotto il profilo politico, culturale e sociale. È questo l’impegno che prendiamo con i cittadini di Cerreto. Ripartire con la volontà e l’entusiasmo di chi fa dell’amore per la propria comunità la propria stella polare”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content