fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il ministro Giorgetti nel Sannio: ‘Le sfide del Pnrr camminano sulle gambe degli imprenditori’

Il numero uno del Ministero dello Sviluppo Economico ha tenuto un incontro presso lo stabilimento Adler di Airola affrontando le tematiche legate alla rinascita post pandemia del Paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Bisogna offrire un ambiente competitivo in un quadro di certezze normative, di semplificazione e di capitale umano formato adeguatamente alle prossime grandi sfide di rinascita del paese. Le sfide del Pnrr camminano sulle gambe degli imprenditori”.

Sono, in sintesi le parole del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti pronunciate nel corso di un incontro svoltosi in mattinata allo stabilimento Adler di Airola.

Una visita che è stata occasione ancora una volta per gli imprenditori e per Confindustria Benevento e Campania, di ”chiedere attenzione con sburocratizzazione e certezza dei tempi da parte del Governo per questa area del territorio italiano, che mostra costantemente la capacità di intrapresa e di contribuire allo sviluppo economico, scegliendo di restare in zone storicamente definite fragili e critiche”.

E sulla delocalizzazione Giorgetti ha ribadito la necessità di prevedere una ”premialità per le imprese che investono nelle aree di crisi e creare le condizioni perché chi investe al Sud non sia prenditore”.

Per Giorgetti ”serve una riscossa morale che contempli per la politica una visione di lungo periodo orientata sì all’efficienza dello Stato, politiche attive del lavoro e formazione di capitale umano, innovazione e ricerca, ma soprattutto alla crescita vera che viene dalle energie e dallo spirito imprenditoriale a cui bisogna educare i giovani.”

”Non aiuta, secondo il ministro, il reddito di cittadinanza per chi non lo merita, facendolo diventare misura assistenzialistica piuttosto che di assistenza. Piuttosto si dovrebbe parlare di lavoro di cittadinanza.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 3 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 7 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content