fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dialoghi con la storia, a Vitulano un ciclo di conferenze per riscoprire la storia locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Dialoghi con la storia sono un ciclo di conferenze dal carattere informale, avviato dall’amministrazione comunale insieme a storici e ricercatori professionisti, all’insegna del confronto interdisciplinare, ma pensato per interagire anche con i presenti. Questo progetto nasce dalla convinzione che la diffusione della conoscenza storica aiuti a rendere evidente e interiorizzato il passato comune, che è il valore fondamentale per sentirsi parte della comunità e diventare cittadino consapevole della propria memoria e del proprio futuro.

“Una serie di dialoghi tra la popolazione e la storia, con l’obiettivo di far avvicinare la popolazione alle proprie radici, ai propri avi illustri nel tempo, come San Menna Eremita” – dichiara il consigliere delegato Emanuele Calabrese.

Un programma ampio e articolato che sarà trasmesso anche in streaming sui canali ufficiali del comune di Vitulano. Di seguito gli appuntamenti

11 Settembre 2021

ore 10.30- Abbazia della Madonna delle Grotte.

‘Leggere e analizzare e comprendere il Medioevo della Valle Vitulanese. Il territorio e i resti dell’abbazia di Santa Maria in Gruptis’ Percorso di archeotrekking e dialoghi a cura di Antonella Ambrosio e Alessia Frisetti.

Ore 17.30- Salone ex Carcere – Presentazione del ciclo dei Dialoghi con la storia. Vitulano e il Sannio nel Medioevo.

Ore 18.00- Salone ex Carcere – ‘Leggere e analizzare e comprendere il Medioevo della Valle Vitulanese. I documenti dell’abbazia di santa Maria in Gruptis’ dialogo a cura di Antonella Ambrosio.

28 Settembre 2021

Ore 12,00-piazza SS. Trinità – Accoglienza dei pellegrini della via Francigena nella tappa Telese-Benevento nell’ambito dell’evento Road to Rome 2021

Ore 19,00 – Salone ex Carcere –

‘La via Francigena al sud e nel Sannio’ Dialogo a cura dell’Associazione delle vie Francigene del sud.

2 Ottobre 2021

Ore 18,00- Salone ex Carcere – ‘Medioevo cristiano nella Valle del Volturno. Paesaggi, archeologia e architettura’ Dialogo a cura di Alessia Frisetti e di Consuelo Capolupo.

23 Ottobre 2021

Ore 18,00- Salone ex Carcere – “San Menna e il Sannio: culto, reliquie, istituzioni ecclesiastiche”. Dialogo a cura di Giovanni Araldi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

redazione 2 ore fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 2 ore fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, opposizione soddisfatta: approvate regole chiare per l’accesso al protocollo comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

redazione 2 ore fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 ore fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 3 ore fa

La Rocca dei Rettori si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content