fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’europarlamentare Pedicini e Pino Aprile a Casalduni: “Parliamo del Sud in Europa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì  a partire dalle ore 19,30 a Casalduni, presso il castello ducale, l’eurodeputato Piernicola Pedicini ospiterà un dibattito con lo scrittore meridionalista Pino Aprile, dal titolo: Il Meridione e l’Europa – Storie, geografie e attualità delle disuguaglianze territoriali. A partire dalle ore 21,  la serata proseguirà con l’esibizione di musica popolare de “La Brigata Fra’ Diavolo” con l’esecuzione di alcuni brani dell’album ‘Musiche Meridionali’.

“La serata che intendiamo proporre – spiega Pedicini – ha l’obiettivo di rafforzare il dibattito sul Sud, che sul piano nazionale è volutamente sbilanciato sulle inefficienze di quest’area del Paese, una retorica diffusa solo per convenienza politica, anche dai pentiti meridionalisti. Bisognerebbe parlare dei dati, delle decisioni governative, delle delocalizzazioni, delle mancate strategie di rilancio e di volontà politiche precise sul piano italiano ed europeo che hanno reso il Meridione da porta verso il Mediterraneo a generica “area depressa del territorio nazionale”, così com’è stato inquadrato nell’ottica dei fondi strutturali europei. Venerdì a Casalduni approfondiremo questo tema, ma parleremo anche delle opportunità che al Sud potrebbero dispiegarsi se venissero valorizzate non solo le proprie vocazioni in ambito culturale, agricolo, artigianale e in tutti quei settori in cui il Mezzogiorno ha già dato prova di poter raggiungere risultati eccellenti, ma anche la posizione privilegiata al centro del Mediterraneo, dove si concentrano i principali interessi geopolitici globali a cui qualunque buon governo avrebbe interesse a partecipare. Ovviamente, parleremo anche del PNRR, il piano di rilancio che ruba al Sud le risorse che gli spetterebbero di diritto e ne argomenteremo le ragioni”.

“Solo il recupero della memoria ci potrà dare la forza e le ragioni di costruire un futuro per il Sud” così Pino Aprile.

L’evento avrà luogo a Casalduni, nell’area antistante il castello ducale, a partire dalle ore 19:30. A moderare il dibattito Elena Mazzarelli, dirigente scolastico I.S.S. di Faicchio. Porteranno i propri saluti a inizio serata, il sindaco Pasquale Iacovella e il presidente della ‘Pro Loco Casalduni’ Nicola Bove. Alle ore 21, concluso il dibattito, spazio alla musica popolare de ‘La Brigata Fra’ Diavolo’ che con brani nuovi e musicalità che pescano nel passato, racconta le ingiustizie che ha subito il Sud è il suo popolo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del “Brigantica Folk Fest”

redazione 3 mesi fa

Casalduni, stop ai tir lungo la strada ‘Dietro la Foce’: arteria dissestata e pericolosa

redazione 7 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 16 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 12 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 16 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content