fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Risse, schiamazzi e rifiuti: centro storico ancora ostaggio dei vandali e residenti allo stremo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo week end di movida ha consegnato alla città un nuovo atto di inciviltà. Si tratta di una aggressione, segnalata dai residenti, che è avvenuta in via Umberto I, nel centro storico di Benevento. I cittadini hanno immortalato e raccontato quanto avvenuto intorno alle 4: un furibondo litigio tra giovani che alla fine si è concluso con l’arrivo delle forze dell’ordine e con l’ennesima notte insonne per chi abita tra i vicoli della notte.

Eppure le segnalazioni giunte alla nostra redazione dagli abitanti della zona sono varie e riguardano l’intera area che circonda il corso Garibaldi. Se i vicoli alle spalle della Prefettura sono stati il teatro degli ultimi tafferugli, da via Annunziata, piazza Vari e piazza Roma arrivano le stesse doglianze. Gruppi di ragazzi che vivono le serate estive senza alcun freno di fronte a Palazzo Mosti: cassette della posta e cestini divelti, schiamazzi fino a tarda notte conditi con ceffoni e litigi. Un residente ha anche segnalato la chiusura di un vicolo con delle transenne utilizzate per delimitare i palchi di Città Spettacolo. E ancora: bottiglie infrante al suolo, rifiuti abbandonati ovunque e angoli e portoni che diventano latrine a cielo aperto. Il tutto a due passi dagli edifici che ospitano le istituzioni che dovrebbero controllare. Stessa situazione anche al Trescene.

E il nodo centrale, secondo i residenti, resta proprio quello dei controlli. Essere presenti contestualmente in tutte le strade è praticamente impossibile, ma lasciar correre non è più una opzione praticabile. Non si tratta solo del diritto di chi vive nel centro storico – che resta fondamentale -, ma anche della tutela degli spazi che, teoricamente, dovrebbero essere il cuore dello sviluppo commerciale e turistico della città. Un discorso che vale anche per il giorno, dove a regnare è il parcheggio selvaggio: non solo sui posti dei residenti, ma anche all’interno e negli angoli più nascosti di piazze pedonali che, però, ognuno crede di poter utilizzare come un parcheggio privato.

Torna sempre più in voga il tema della videosorveglianza e dei varchi di accesso alle aree Ztl: due misure che certamente non bastano da sole a risolvere il problema, ma potrebbero almeno rappresentare un deterrente e una mano concreta nell’individuazione di quella frangia di ragazzi che crea scompiglio e danni a chi si vuole divertire ed anche ai locali che, spesso, diventano il capro espiatorio di una criticità di cui non sono necessariamente i responsabili. Anzi, si tratta di una situazione che non può che portare ulteriori disagi ad un comparto martoriato dal covid e dalle restrizioni.   

Domani davanti alla Prefettura ci sarà la presentazione di alcune autovetture date in dotazione alla Polizia Municipale. L’auspicio è che possano contribuire a ristabilire l’ordine nelle notti di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 3 settimane fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 27 minuti fa

Violenza di genere, riconoscimento nazionale per il CPO degli Avvocati di Benevento: premiato il cortometraggio Silenzio

redazione 52 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 2 ore fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content