fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pannarano investe sui veicoli elettrici: saranno realizzate stazioni di ricarica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Pannarano sarà realizzata una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il Comune ha infatti firmato un protocollo d’intesa con l’azienda milanese Be Charge per la gestione del servizio, che avverrà in determinate aree di parcheggio.

L’obiettivo dell’amministrazione Pacca è quello di favorire lo sviluppo della mobilità elettrica, sempre più fattore fondamentale per migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Le stazioni di ricarica saranno accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema non prevede alcun blocco fisico che non sia rimovibile tramite il controllo remoto: per ricaricare il veicolo sarà necessario avere uno smartphone o una tessera identificativa cliente RFID.

Il sistema di gestione, prenotazione e fatturazione avverrà tramite una app gratuita che consentirà anche la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione all’uso, oltre al monitoraggio dello stato della carica in corso.

Saranno compresi anche l’avviso di termine della ricarica, la visualizzazione del costo e l’attivazione e l’attivazione e la gestione della ricarica con il pagamento. L’accordo tra Comune e azienda durerà 10 anni.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 6 giorni fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 59 minuti fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 1 ora fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

redazione 2 ore fa

Montesarchio, la maggioranza risponde alle accuse sull’edilizia scolastica: “Progetto concreto per nuovo Polo”

Primo piano

Giammarco Feleppa 10 minuti fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 59 minuti fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 3 ore fa

Festa della Madonna delle Grazie, Ambrosone: “Luna Park tra via Grimoaldo Re e spazio adiacente via Giovanni della Casa”

redazione 5 ore fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content