fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Decariani e M5s, De Pierro: ‘Naufragio rovinoso di un progetto politico’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il naufragio rovinoso di un progetto politico: con un paio di videocall Giuseppe Conte ha mandato in frantumi il castello di sabbia che Piazza Guerrazzi aveva affidato alle “non sapienti” mani della signora Antonella Pepe e dei suoi seguaci. Sedotti e abbandonati”. Così in una nota Francesco De Pierro, capogruppo Pd a Palazzo Mosti e ora candidato a sostegno di Mastella sindaco.

“Per nascondere questa disfatta politica – aggiunge – hanno inventato un caso dal nulla azionando la macchina del fango contro una persona perbene, bonaria e mite quale l’amico Giuseppe Lamparelli. È di queste ore l’ulteriore intollerabile attacco politico messo in atto dalla medesima protagonista, signora Pepe, nei riguardi dell’amico Raffaele Del Vecchio il quale è stato fatto segno di una campagna squadrista tesa a minarne la dignità umana e politica.

Mentre Conte stroncava sul nascere il loro progetto, il PD decariano si attaccava al termina “riconoscenza” che per gli stessi dirigenti del PD locale è termine assolutamente sconosciuto!! Non solo a Piazza Guerrazzi, si è dovuto prendere atto di un fallimentare progetto amministrativo che in realtà non è mai nato e che non ha mai entusiasmato i potenziali alleati (cinque stelle) i quali si sono trovati sin da subito imbarazzati  al cospetto di un PD decariano che tra le tante “virtù” non poteva annoverare quella della novità politica e della rottura di sistema.

Ancora una volta, dobbiamo constatare il silenzio (l’ennesimo!) del candidato sindaco Perifano, forse frutto della cattiva coscienza per una incommentabile bassezza consumata ai danni di una persona perbene la quale ha avuto l’unica colpa di leggere – prima di tanti altri – l’esito fallimentare di una presunta alleanza politica mai fondata su basi solide ed ideali ma solo sulla spietata volontà di una mera contrapposizione a prescindere per ragioni di natura personalistica che esulano totalmente dal merito di un vero progetto programmatico, a tal punto da portare i dirigenti locali a rifiutarsi di accettare il mutato quadro politico sulla base del modello deluchiano per ridursi – sul finale di stagione –  ad un variegato assetto poco più che civico.

E meno male che si doveva perseguire la linea politica nazionale, dove è finita? Tutto il resto – conclude De Pierro – sono solo parole volate al vento in una torrida giornata ferragostana”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 3 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 5 giorni fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 6 giorni fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 23 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 26 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content