fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Telecamere agli ecopunti, l’Asia: “Diminuiscono sversamenti illeciti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asia rende noto di aver individuato in meno di un mese, attraverso l’utilizzo delle telecamere, nove persone che trasgredendo le norme della raccolta differenziata e quelle in materia ambientale avevano sversato illecitamente rifiuti ingombranti o speciali presso gli ecopunti situati nelle contrade. Gli autori sono stati tutti multati grazie alla collaborazione con il corpo di polizia municipale.

“Il monitoraggio h24 degli ecopunti – ha spiegato l’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro – e le multe irrogate hanno decisamente posto un freno al fenomeno incontrollato degli sversamenti abusivi che sinora hanno rappresentato un serio problema per l’azienda e per la tutela ambientale. Fronteggiare continuamente l’emergenza, infatti, ci richiedeva uno sforzo continuo in termini di costi e di personale che dovevamo impiegare per ripulire gli ecopunti sottraendoli ad altre mansioni. Oltre ad aver installato i sistemi di videosorveglianza abbiamo voluto impiegare i percettori del reddito di cittadinanza – che collaborano con l’Azienda grazie ai Puc, i progetti utili alla collettività voluti dal Comune – per presidiare quei centri ed offrire agli utenti che vi si recano informazioni utili ad effettuare una corretta raccolta differenziata.

Tutte queste azioni hanno consentito l’aumento della percentuale di raccolta differenziata che per questo mese si attesta al 66,51% a fronte del 65,22% del luglio dell’anno precedente. Un dato che premia il nostro operato e quello dei cittadini virtuosi e che ci permetterà di puntare alla soglia del 70% nei prossimi tempi”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 45 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 55 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

redazione 59 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 45 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 59 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 4 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content