fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Crollo del ponte ad Apice, Pepe attacca: “La Rocca affronti le criticità del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato della provincia è grottesco e ridicolo per chi ha il dovere di rappresentare le istituzioni. Come al solito per nascondere le proprie inadempienze si fa lo scaricabarile. Dov’erano prima della Legge Delrio? Cioè ben oltre 7 anni fa? Lo chiedessero a chi c’era prima di questa amministrazione, non certo a chi si è insediato solo due anni fa e ha fatto tutto quanto in suo potere”. Così in una nota il sindaco di Apice, Angelo Pepe, in replica al presidente della Provincia, Antonio Di Maria, in merito al crollo del ponte sul Calore.

“Lo chiedessero a loro stessi – attacca Pepe -, visto che sono gli stessi di sempre. Il tono utilizzato dalla Provincia è tipico dell’excusatio non petita, accusatio manifesta. Se la Provincia di Benevento non è in grado di fare la propria programmazione ed utilizzare le risorse disponibili farebbe bene, invece di scaricare i problemi sui sindaci, a dotare loro dei poteri di intervento. Nulla, infatti, si legge in merito alle azioni intraprese, solo un elenco arronzato di risorse disponibili. Cosa è stato fatto dopo il 15 marzo di quest’anno, dopo la dichiarazione dello stato di calamità prodotto dal comune di Apice ed il sopralluogo congiunto con la sovrintendenza in cui si stabiliva di procedere con la somma urgenza? La Provincia tace o peggio ancora cerca di spostare l’attenzione. 

Evidentemente la Provincia di Benevento e i suoi rappresentati – conclude il sindaco – sono impegnati a portare acqua al mulino dei propri cortigiani, piuttosto che garantire la salvaguardia del territorio di cui è responsabile. Il presidente De Maria rispondesse nel merito invece di fare il solito piagnucolio e convocasse ad horas un tavolo istituzionale per affrontare le problematiche di fragilità del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 3 settimane fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 4 settimane fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content