fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Biodigestore a Ponte Valentino, Barone: ‘La Regione ha archiviato proposta di autorizzazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha archiviato la proposta di autorizzazione alla realizzazione dell’impianto Energreen. Ad annunciarlo è Luigi Barone, presidente dell’Asi Benevento.

“Abbiamo appena ricevuto dalla Regione Campania, staff tecnico amministrativo valutazioni ambientali – scrive in un post su facebook – l’archiviazione della proposta di un “impianto di produzione biometano ottenuto dalla digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti e successiva fase di recupero energetico” da realizzarsi a Ponte Valentino.

Dunque oggi si mette la parole FINE ad un argomento che per mesi ha visto tanti ‘scienziati’ sproloquiare addebitando addirittura all’Asi chissà quale responsabilità. Oggi invece viene ristabilita la verità e la correttezza del nostro operato che grazie ad una procedura impeccabile nei tempi e nei termini e alla relazione dell’Università del Sannio ha portato a questa archiviazione. In quei momenti ricordo addirittura che qualcuno mise in discussione la correttezza dell’Unisannio, incaricata dall’Asi per verificare la compatibilità dell’impianto proposto con le aziende della filiera agroalimentare già insediate, che ringrazio per la propria attività, correttezza e professionalità.

Voglio ringraziare ufficialmente tutti i colleghi consiglieri dell’Asi e l’intera struttura del Consorzio per aver condiviso un percorso che in alcuni momenti sembrava impervio ma che oggi ci porta ad ottenere un importante risultato. Quando si procede in sintonia, e sull’argomento abbiamo condiviso con il sindaco Mastella, il presidente Di Maria e il presidente Campese il percorso – conclude Barone – i risultati si raggiungono”.

Il commento del presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria: “Si è chiusa positivamente per Benevento ed il Sannio la vicenda del paventato insediamento del biodigestore della Società Energreen srl nell’area industriale di Ponte Valentino.

Lo spropositato impianto di lavorazione dei rifiuti non si farà e la Provincia che, da sempre e immediatamente, si è opposta a questo mega insediamento è vivamente soddisfatta per la parola “fine” scritta sul relativo faldone.

Il “no” della Provincia di Benevento, sin dall’inizio del procedimento, è sempre stato chiaro e coerente con le politiche dell’Amministrazione attiva a tutela del territorio, dell’ambiente e del paesaggio.

A supporto della nostra posizione, del resto, erano argomentazioni ed analisi inoppugnabili sotto il profilo tecnico, amministrativo e scientifico.

Il pregio delle motivazioni addotte e della documentazione presentata formalmente agli Organi competenti non poteva che trovare accoglienza da parte di chi era deputato alla decisione finale”.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 settimane fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 3 settimane fa

Rummo, via il primario da Pronto soccorso, Barone (Lega): “Vita dei sanniti affidata al caso. Intanto Fico e Mastella pensano alla sopravvivenza politica”

redazione 3 settimane fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

redazione 4 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content