FORMAT
Wg flash 24 del 7 agosto 2021
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
APPICCA INCENDIO: ARRESTATO ALLEVATORE
I militari della Stazione Carabinieri Forestali di Montesarchio, supportati dai militari del N.I.P.A.A.F presso il Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, hanno tratto in arresto un allevatore cinquantenne responsabile dell’incendio doloso verificatosi in località Fiego, a Montesarchio. L’uomo è stato filmato mentre appiccava l’incendio con un accendino e subito dopo si allontanava dal punto di innesco. I militari hanno svolto mirate ricerche finalizzate al fermo del soggetto: l’allevatore è stato individuato in una zona a valle del rogo e tratto in arresto. Il 50enne è stato sorpreso mentre tentava di disfarsi di un accendino che è stato prontamente prelevato e sottoposto a sequestro dalla Polizia Giudiziaria.
COVID, RESTANO 5 I RICOVERI
AL ‘SAN PIO’
Restano cinque i casi covid nell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Quattro sono
sanniti: di questi tre sono degenti nel reparto Malattie Infettive e uno in
Pneumologia/Sub Intensiva. Un altro, proveniente da fuori provincia, è anche
lui ricoverato in Malattie Infettive. Da febbraio 2020 ad oggi sono stati 1106
gli accertati positivi trattati nell’Area Covid del nosocomio di via
Pacevecchia: 850 sono residenti nel Sannio.
OK A PISTA CICLABILE A SANTA MARIA DEGLI ANGELI
La Giunta Mastella ha approvato in linea tecnica il progetto definitivo dei lavori di realizzazione e raccordo delle piste ciclabili per quanto concerne il Lungosabato Bacchelli. Nel novembre 2020, infatti, il Ministero degli Interno aveva assegnato un contributo di 170mila euro al Comune che ora sarà speso al quartiere Santa Maria degli Angeli. Il piano prevede la realizzazione di una pista ciclabile che si svilupperà sul lungosabato Riccardo Bacchelli, e che connetterà due tronconi di pista ciclabile già esistenti. Il tracciato, che si svilupperà per circa 590 metri, partirà dal ponte ciclopedonale ‘Pagliuca’ e, proseguendo su Lungosabato Bacchelli, giungerà fino al Ponte Santa Maria degli Angeli.
LUMINOSA, BARONE: ‘PRONTI A DARE BATTAGLIA’
“Una decisione del genere riguardo un impianto così importante ed impattante non può essere assunta senza coinvolgere il territorio e senza tenere in debita considerazione quelle che sono le richieste di Provincia, Comune ed Asi. Chiederemo un incontro con il direttore generale del Ministero per capire come vogliono procedere”. Così il presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone, in merito alla realizzazione della centrale Luminosa nel Sannio. “Si tratta, inoltre, di un progetto vecchio e datato – ha aggiunto – sul quale bisogna fare una riflessione dal punto di vista ambientale”. Sulla vicenda è giunta anche una nota congiunta con il sindaco, Mastella, e il presidente della Provincia, Di Maria, per ribadire il no compatto di tutte le istituzioni all’impianto.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La prima edizione del Festival degli artisti di strada si terrà oggi e domani a Cautano. L’evento, organizzato dall’associazione Pianeta Sannio in collaborazione con Comune di Cautano, Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e CSV Irpinia Sannio-Cesvolab, vedrà per due giorni il borgo di Cautano ospitare artisti di strada, musica, spettacoli ed un salotto poetico con presentazione di un libro e contest di poesia con spettacoli al via alle 19.