fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, si punta di nuovo sullo ‘sharing’: progetto sperimentale con monopattini e scooter elettrici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordate lo scarso successo del ‘bike sharing’ targato Provincia? Fu un progetto mai partito e di cui rimane traccia solo per le pensiline vandalizzate e abbandonate lasciate ancora oggi in vari punti della città. O ricordate il più recente ‘E-Bike 0’, il progetto costato circa 72mila euro – finanziato a metà tra Ministero dell’Ambiente e Palazzo Mosti – che prevedeva l’utilizzo delle bici elettriche per incentivare l’uso di mezzi ecologici alternativi all’auto privata e contemporaneamente raccogliere i dati relativi all’inquinamento atmosferico? L’iniziativa fu considerata un ‘flop’ da alcune associazioni ambientaliste perché quelle biciclette in giro non si sono mai viste, in quanto in sosta per diverso tempo tra polvere e ragnatele al Megaparcheggio di via del Pomerio.

Oggi il Comune di Benevento punta ancora una volta sulla mobilità sostenibile attraverso una sperimentazione della durata di 18 mesi che porterà sulle strade cittadine una flotta di 200 monopattini elettrici e 25 scooter elettrici.

Secondo quanto si apprende, l’iniziativa servirà ad ottenere conoscenze e dati sulle esigenze sia della domanda che dell’offerta legate alle VMP per poter affrontare nelle migliori condizioni possibili un futuro regolamento idoneo e adeguato all’area comunale cittadina e magari per organizzare poi un procedimento ad evidenza pubblica, qualora il servizio dovesse essere soddisfacente e raggiungere gli obiettivi perseguiti.

Per questa ragione il Comune ha chiuso un accordo – attraverso la K-City srl – con la Reby Italia, una start up che progetta, produce e distribuisce veicoli elettrici per uso condiviso. Attraverso un’app, i cittadini beneventani potranno così accedere ai mezzi ecologici e spostarsi nel rispetto dell’ambiente.

Per il test pilota, la società si occuperà della manutenzione mezzi, garantirà l’uso gratuito (nei giorni feriali dalle 8 alle 14) ai dipendenti comunali in servizio esterno (fino a 30 account). Installerà inoltre tre centraline per il monitoraggio dell’inquinamento acustico e dell’aria, oltre a realizzare tra le cinquanta e le sessanta postazioni di sosta.

Le tariffe immaginate: per i monopattini si parla di 0,50 euro per lo sblocco del mezzo e di 0,20 euro per ogni minuto di utilizzo con un abbonamento mensile da 29,90 euro (ridotto a 19,90 per studenti e altre categorie da individuare); per lo scooter stesso importo a consumo con abbonamento, però, da 39,90 euro (ridotto 29,90 euro). (G.F.)

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Legge di Bilancio 2026, Ferraro: “Rivedere la norma sui crediti d’imposta”

redazione 2 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 3 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content