fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione (M5s): Fondo di garanzia in Campania sfiora i 200 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania è la nona regione per accesso al fondo di garanzia di Mediocredito, il fondo di garanzia statale che garantisce tutte le operazioni finanziarie tese a sostenere le imprese colpite dalla crisi. Nella nostra regione sono state 1.136 le operazioni realizzate, per un importo garantito pari a 182,6 milioni di euro e un’erogazione media di 160 mila euro 160.710 per ogni pratica” a riferirlo in una nota è il deputato campano Pasquale Maglione (M5S).

“Ad un anno dall’avvio dell’operatività – prosegue Maglione – l’accesso diretto al Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ha concesso – su scala nazionale – finanziamenti alle imprese agricole e della pesca per oltre 3.587 milioni di euro, a fronte di 23.035 domande presentate. Il comparto primario che comprende appunto settori come l’agricoltura e la pesca inseriti nella misura di sostegno grazie a un emendamento del MoVimento 5 Stelle al decreto ‘Cura Italia’, è stato così posto nelle condizioni di ricevere liquidità e di poter procedere con pianificazioni di investimenti. Ricordo inoltre che alla garanzia del Fondo di Mediocredito Centrale  è possibile sommare l’ipoteca, grazie a un’ulteriore novità normativa che abbiamo introdotto nel Sostegni-bis, così da agevolare ancor di più l’accesso al credito delle imprese agricole. Ai 3,6 miliardi del Fondo di Garanzia, si aggiungono così i circa 1,5 miliardi garantiti da Ismea a oltre 2.000 aziende. Si tenga conto, infine,  che  l’Ente vigilato dal Mipaaf è riuscito ad ottenere dall’Ue l’estensione della durata dei finanziamenti sino a 10 anni. Una proroga importante che consentirà così al ‘Progetto Credito’ di affiancare il lavoro di rilancio post-Covid portato avanti dal comparto agricolo e alimentare italiano” conclude.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 6 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 2 settimane fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 16 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content