fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Maglione (M5s): Fondo di garanzia in Campania sfiora i 200 milioni di euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania è la nona regione per accesso al fondo di garanzia di Mediocredito, il fondo di garanzia statale che garantisce tutte le operazioni finanziarie tese a sostenere le imprese colpite dalla crisi. Nella nostra regione sono state 1.136 le operazioni realizzate, per un importo garantito pari a 182,6 milioni di euro e un’erogazione media di 160 mila euro 160.710 per ogni pratica” a riferirlo in una nota è il deputato campano Pasquale Maglione (M5S).

“Ad un anno dall’avvio dell’operatività – prosegue Maglione – l’accesso diretto al Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale ha concesso – su scala nazionale – finanziamenti alle imprese agricole e della pesca per oltre 3.587 milioni di euro, a fronte di 23.035 domande presentate. Il comparto primario che comprende appunto settori come l’agricoltura e la pesca inseriti nella misura di sostegno grazie a un emendamento del MoVimento 5 Stelle al decreto ‘Cura Italia’, è stato così posto nelle condizioni di ricevere liquidità e di poter procedere con pianificazioni di investimenti. Ricordo inoltre che alla garanzia del Fondo di Mediocredito Centrale  è possibile sommare l’ipoteca, grazie a un’ulteriore novità normativa che abbiamo introdotto nel Sostegni-bis, così da agevolare ancor di più l’accesso al credito delle imprese agricole. Ai 3,6 miliardi del Fondo di Garanzia, si aggiungono così i circa 1,5 miliardi garantiti da Ismea a oltre 2.000 aziende. Si tenga conto, infine,  che  l’Ente vigilato dal Mipaaf è riuscito ad ottenere dall’Ue l’estensione della durata dei finanziamenti sino a 10 anni. Una proroga importante che consentirà così al ‘Progetto Credito’ di affiancare il lavoro di rilancio post-Covid portato avanti dal comparto agricolo e alimentare italiano” conclude.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 46 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 46 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content