fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ritorna Calici di Stelle ‘Tra Cielo e Terra’. Ecco le tappe: il 10 agosto a Ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento in numerose cantine, socie del Movimento Turismo del Vino, con Calici di Stelle, per godersi un momento di “sospensione tra cielo e terra”.

Tutto da vivere il programma ideato da Movimento Turismo del Vino Campania che, su scala nazionale, collabora con l’Associazione Città del Vino.

Dalle piazze e dalle vigne, dai piccoli borghi e dai campi, passando per alcune delle più belle location della nostra regione. Da qui parte il richiamo dei territori e delle città rivolto agli enoturisti, per offrire l’emozione dell’assaggio del Vino in contesti straordinari e suggestivi.

Protagonisti principali il vino, appunto, e le stelle. “Tra Cielo e Terra” è il tema di Calici di Stelle 2021, un invito a fermarsi, come sospesi, e a lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli che serate come queste possono regalare. E con un calice tra le dita riscoprire emozioni dimenticate e sperimentarne di nuove. Un momento di stacco dalla frenesia quotidiana, favorito dalla notte che acuisce i nostri sensi.

Ecco le aziende aderenti e relative programmi:

Cantine di Marzo, Tufo (AV). Il giorno 10 agosto ospiterà l’associazione Astrofili di Benevento, tutto accompagnato dallo Spumante metodo Classico di Greco di Tufo.

Bosco de’Medici, Pompei (NA). Degustazione sotto le stelle, con prodotti tipici preparati dallo chef del resort in accompagnamento ai vini aziendali.

Terre D’Aione, Tufo (AV) visita ai vigneti al tramonto ed apericena in terrazza, con l’associazione Astrocampania

Mastroberardino, Atripalda (AV) alle 18,00 incontra tutti suoi winelovers per poi proseguire con la cena degustazione nel resort aziendale di Mirabella Eclano.

Pietreionne, Ponte (BN) sdoppia l’appuntamento. Il 10 agosto ci sarò la possibilità di fare un’apericena a bordo piscina. Chi desidera, invece, cenare sotto le stelle, potrà farlo il 12 agosto.

Sorrentino Vini, Boscotrecase (NA) 10 agosto cena tra i filari dei vigneti situati nel Parco Nazionale del Vesuvio

Tenuta Cavalier Pepe, Sant’Angelo all’Esca (AV) il 10 agosto apre le porte per una cena di gala sotto le stelle

Tenuta Mainardi, Aquara (SA) 7 agosto, cena con degustazione. 12 agosto osservazione delle stelle con associazione di professionisti, musica dal vivo e cena.

Prenotazione obbligatoria, direttamente nella cantina prescelta. Per ulteriori informazioni scrivere a segreteriamtvampania@gmail.com

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 6 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content