fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Note in transumanza”, a Buonalbergo 4 appuntamenti per valorizzare le aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Residenze musicali capaci di animare le aree interne all’insegna della “relazione” e della “condivisione”, perché da sempre la musica è portatrice di senso, cultura e identità collettiva. E’ questa l’anima di “Note in transumanza”, evento che si terrà al presidio “Terra Buona Experience” di Buonalbergo a partire da domani 4 agosto, con la presenza del musicista di Casalbore Ettore Patrevita, promotore di una musica e di un’arte in grado di “testimoniare il territorio”. Le residenze saranno strutturate in appuntamenti musicali settimanali (tutti i venerdì di agosto), dedicati ognuno ad un artista che potrà raccontarsi con la sua musica.

Le residenze avranno l’obbiettivo di creare uno scambio culturale ed empatico che non si esaurisce soltanto nell’esecuzione dei brani durante la performance, ma anche nel periodo di permanenza attraverso il contatto con la comunità locale.”Terra Buona Experience” è, infatti, un luogo dove le persone si incontrano, assaporano il territorio e vivono l’esperienza conviviale tra le mura di un vecchio frantoio del Settecento. Qui nascono relazioni, appuntamenti e idee proiettate al futuro, ma radicate da un senso di appartenenza che nutre la voglia di “restare” e ricostruire. 

“Terra Buona Experience è anche uno spazio polifunzionale che narra il territorio con piatti, vini e prodotti a km 0 pronti ad accogliere chiunque voglia condividere aggregazione e creazione. Da anni polo e connettore culturale e sociale dove artisti e persone comuni respirano la stessa aria di cambiamento, scambiandosi necessità ed esperienze, “Terra Buona Experience” è promosso da un gruppo di cittadini e professionisti animati dall’ambizione di creare qualcosa che faccia emergere un nuovo modello di sviluppo del territorio.

“Come in tanti paesi in cerca di futuro, qui a Buonalbergo – dichiarazioni gli organizzatori – vive il sogno e la voglia di cambiare, di vivere la nostra terra e collaborare alla creazione di un benessere culturale e sociale condiviso, libero dall’esclusione sociale e dalle barriere intergenerazionali”.

Gli appuntamenti: 4 agosto Ettore Patrevita; 13 Agosto Ga Vio Gianfrancesco Cataldo; 20 Agosto Cardo; 27 Agosto Luigi De Cicco.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 6 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content