fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera, richiesta all’Asl: open day vaccinale nell’ex cementificio sequestrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle giornate del 10 ed 11 luglio, su iniziativa del Coordinamento Provinciale di Libera Benevento, tanti giovani e rappresentanti di associazioni, organizzazioni, movimenti e comitati, si sono rimboccati le maniche per iniziare a donare dignità all’ex Cementificio Ciotta, bene confiscato alla criminalità organizzata.

Giornate composte da gesti di pulizia, da costruzione di panche, dall’inizio della pitturazione del cancello d’ingresso, dalla pitturazione di blocchi di cemento, dallo sgombero di una palazzina piena di carte e faldoni e dalla creazione della scritta ben in vista con la dicitura “Bene confiscato alla criminalità organizzata”.

Un bene confiscato, oltre a rappresentare  la vittoria dello Stato – scrive Libera – sta a simboleggiare che le mafie in quel luogo hanno perso. Ma questi gesti non bastano, occorre coralità, slancio, coraggio e desiderio di lanciare il cuore oltre l’ostacolo.

Si rende necessario, pertanto, innescare un processo di partecipazione collettiva ed un canale di entusiasmo istituzionale affinché un bene confiscato diventi bene comune.

È con questi sentimenti – aggiunge la nota – che proponiamo all’autorità municipale ed al direttore generale dell’ASL di Benevento di considerare la fattibilità di un Open Day vaccinale all’interno del bene confiscato in contrada Olivola. Sarebbe un importante messaggio per le giovani generazioni: un vaccino contro la pandemia, ma anche una giornata all’insegna della responsabilità complessiva. Contro il virus delle mafie, del malaffare e del clientelismo.

 Auspichiamo che nel mese di settembre, dopo la pausa estiva, si possa ripartire con la forza dei simboli contro i simboli della forza e dell’arroganza.

Il coordinamento di Libera Benevento offre piena disponibilità alle autorità coinvolte ed a tutte le realtà che volessero vivere e realizzare momenti di partecipazione collettiva nell’ex Cementificio Ciotta, che, ricordiamo essere patrimonio del Comune di Benevento. I beni confiscati – conclude Libera – sono una sfida da cogliere ed un’opportunità da costruire.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pd, Cacciano e Razzano: “Piena adesione al manifesto di Libera per una Campania della legalità e della giustizia sociale”

redazione 1 settimana fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 4 settimane fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content