fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Dopo le mosse di FI, quali sorti per FdI e Lega? La decisione entro martedì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora c’è da attendere qualche giorno per comprendere le sorti di Fratelli d’Italia e Lega in vista delle prossime amministrative dopo che Forza Italia ha ufficializzato il suo appoggio al sindaco uscente di Benevento, Clemente Mastella, facendo tracollare il sogno di un centrodestra unito.

Alleanza che è stata auspicata e perseguita da tutte le componenti per mesi, salvo – come si ricorderà – il veto che il partito azzurro aveva posto sul nome dell’avvocatessa Rosetta De Stasio, che nei giorni scorsi ha pubblicamente declinato la sua disponibilità.

Una scelta, quella della professionista caudina – come ha anche voluto precisare il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Federico Paolucci– che ha fatto seguito alla ”posizione titubante di cui ha parlato De Stasio del coordinamento nazionale del partito meloniano”, che avrebbe dovuto e dovrebbe decidere se virare su correre con la Lega, dando seguito ed effetto alle scelte di Forza Italia anche in altri contesti o autorizzare a Benevento una autodeterminazione del locale Fratelli d’Italia.

La decisione spetta, dunque, ai vertici nazionali che dovrebbero sciogliere il nodo nei prossimi giorni. E nel caso si decida per un’autodeterminazione è prevedibile una corsa solitaria del partito meloniano in città con il candidato naturale Federico Paolucci, che – come si ricorderà – si era già in tempi non sospetti proposto, per poi fare l’ormai famoso passo di lato per consentire l’unità del centrodestra con la De Stasio candidata.

Le scelte di Forza Italia degli ultimi giorni hanno stravolto tutti gli equilibri che potrebbero avere effetti anche sullo scacchiere regionale in termini di spartizione territoriale nella rappresentanza delle tre forze di centrodestra.

Ma è lo stesso Paolucci a porre una questione determinate e allo stesso tempo dirimente: ”Ma per il centrodestra, Benevento fa parte della Campania a targhe alterne? Che Forza Italia sia andata con Mastella è una questione solo locale? E, se è così, perché non è stato dato il via libera a Rosetta De Stasio sull’accordo tra Lega e Fratelli d’Italia? Se non è una questione solo locale, Forza Italia sarà estromessa da tutte le coalizioni di centrodestra, almeno in Campania? E se così non è, perché non si chiede scusa a Rosetta e le si chiede d candidarsi con Lega e Fratelli d’Italia come era nella nostra proposta? Delle due l’una.”

E’ chiaro che rimane prioritaria l’esigenza e la preoccupazione di dare risposte all’elettorato in generale e, in particolare, a quello che si riconosce nei valori del centrodestra, anche se Paolucci sostiene che ”Non è possibile che passi inosservato il fatto politico grave e rilevante del passaggio di Forza Italia a favore di Mastella, che fino a pochi giorni prima era ritenuto loro acerrimo nemico.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Marco Staglianò 6 giorni fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 7 giorni fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 1 settimana fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 37 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 47 minuti fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 4 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 6 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 18 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content